(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tanto studio e niente fumo, così si allunga la vita

I ricercatori dello University Hospital di Losanna e dello Swiss Institute of Bioinformatics (Svizzera) hanno valutato l'associazione tra stili di vita, geni e aspettativa di vita di 600 mila...  CONTINUA

Anziani, uscire di casa può aiutarli a vivere più a lungo

I ricercatori dell'Hadassah Hebrew-University Medical Center di Gerusalemme hanno valutato l'associazione tra la frequenza alla quale gli anziani lasciano la propria residenza domestica e...  CONTINUA

Human Technopole. Un polo da 7 centri e 1500 ricercatori al lavoro per studiare le malattie e...

A Milano nasceranno sette centri di ricerca per la lotta contro il cancro e le malattie degenerative. Avrà una dotazione di 1500 milioni di euro all'anno per dieci anni e a regime vedrà al lavoro...  CONTINUA

Il segreto della logenvità

L'aspettativa di vita in Italia ha superato gli ottanta anni ma è importante arrivarci in buona salute; requisito fondamentale per godersi la vecchiaia. Secondo Elena Dogliotti, biologa...  CONTINUA

Decenni di vita in più grazie alla cardiologia, ecco il futuro

La  dott.ssa  Maria Frigerio (direttore di Cardiologia 2  e a capo del De Gasperis CardioCenter al Niguarda di Milano) , in una intervista a margine del convegno 'Armonizzare la ricerca e la...  CONTINUA

L'Innovazione nell'assicurazione salute. Linee evolutive per lo sviluppo di una health insurance...

I costi dell'assistenza in ambito sanitario stanno lievitando a causa dell'invecchiamento della popolazione, dell'incremento delle patologie cronico- degenerative . In quest'ottica, la...  CONTINUA

Intestino, il microbiota decisivo per un invecchiamento in salute

Durante la terza età, il microbiota intestinale potrebbe svolgere un ruolo essenziale per restare in salute. La composizione dei batteri intestinali degli ultracentenari sani sarebbe, infatti,...  CONTINUA

«Ecco i segreti dei cibi giapponesi che allungano la vita»

Cosa hanno in comune la dieta mediterranea e quella giapponese? Sono considerate le diete più sane al mondo. Perché? Sanità Informazione in occasione del meeting ‘Place’ che ha riunito in questi...  CONTINUA

Come vivere cent'anni. Felici, sani e sempre belli. La ricetta quotidiana per una longevità attiva

La bellezza? Non può essere svincolata dal concetto di salute. La vecchiaia non fa più paura, è tempo di "longevity". Questa branca della medicina importata dagli States mira a un allungamento...  CONTINUA

L’insegnate di yoga più anziana al mondo ha 99 anni

Si chiama Taö Porchon-Lynch, ha 99 anni ed è l’insegnante di yoga più anziana del mondo. Fisico esile e snodato, la signora dello yoga è nata in India il 13 agosto 1918. Ha cominciato a praticare...  CONTINUA


Prima 129130131132133134135136137138 Ultima