(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Zone blu: i paradisi terresti dove vivono i centenari

Esistono aree del pianeta che vengono definite “zone blu” nelle quali il tasso di longevità è più alto rispetto alle altre zone del mondo e gli ultracentenari, che le popolano, godono di una forma...  CONTINUA

Fai una vita sana? Vivrai 7 anni in piu'

Diceva Woody Allen: "Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto". Aveva torto: secondo la scienza, infatti, chi non fuma, non è in sovrappeso e beve...  CONTINUA

Sempre più decessi: invecchiamento longevità e fragilità

Il 2015 fu l’anno nel quale la mortalità registrò una crescita inattesa. Circa 648 mila decessi, 50 mila in più rispetto all’anno prima e comunque lontani dalla media del decennio precedente.Il...  CONTINUA

Eterna giovinezza: primi test sull’uomo

Un articolo pubblicato sulla rivista Nature dà conto dell'inizio dei primi test condotti sull'uomo di farmaci già sperimentati con successo sui topi. Riguardano soprattutto la eliminazione di...  CONTINUA

Invecchiamento, secondo gli esperti è matematicamente impossibile fermarlo

In un articolo pubblicato  sui “Proceeedings of the National Academy of Sciences” ricercatori dell’università dell’Arizona guidati da Joanna Masel e Paul Nelson, sostengono che non è possibile in...  CONTINUA

In Sardegna si campa più a lungo. Rubato il Dna di 25mila centenari

Venticinquemila provette sottratte da Perdasdefogu (Nu) sono state ritrovate nel settembre del 2016; contenevano il DNA di altrettanti maschi ultracentenari della cosiddetta Zona Blu di Sardegna....  CONTINUA

Furto delle provette con il Dna dei sardi, diciassette indagati

A Lanusei,  sono stati notificati 17 avvisi a carico dei presunti responsabili a vario titolo dei reati di furto aggravato, peculato, abuso d'ufficio falsità materiale commessa da pubblico...  CONTINUA

BAT: la qualità dei bisogni degli anziani

Nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani si contano 73 mila anziani, cittadini over 65  che vivono spesso situazioni di disagio. Nei soli comuni di Andria e Barletta vive poco...  CONTINUA

La speranza di vita e i dolori del welfare

Dopo lo scivolone all'indietro nel corso del 2015, il processo di allungamento della vita nella popolazione italiana è ripreso nel 2016, una conquista importante ma che al tempo stesso rende...  CONTINUA


Prima 132133134135136137138139140141 Ultima