(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Istat, sale l’aspettativa di vita, si allontana la pensione (67 anni)

Si allunga l’aspettativa di vita: all’età di 65 anni, arriva a 20,7 anni per il totale dei residenti, crescendo di cinque mesi rispetto a quella registrata nel 2013. A rilevarlo è l’Istat, che...  CONTINUA

Sanità, Ricciardi: in Italia si vive di più, ma non meglio

Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano – Dentro la notizia” su Radio Cusano Campus, in merito ai dati Istat...  CONTINUA

L’autonomia (delle Regioni) allunga la vita?

ln Trentino-Alto Adige si vive più a lungo. In provincia di Bolzano gli uomini arrivano in media a 81 anni e mezzo e le donne a quasi 86, mentre in provincia di Trento i maschi sfiorano gli 81 e...  CONTINUA

Ricercatori israeliani scoprono mutazione genetica per la longevità

I ricercatori israeliani dell'Università di Haifa (Israele) guidati dal  Prof. Gil Atzmon,  hanno trovato una mutazione genetica che promuove la longevità affermando di aver identificato, per la...  CONTINUA

Esercizio fisico e dieta. Il segreto è la costanza

Si vive bene e a lungo con uno stile di vita sano, mangiando sano e facendo movimento. Ma, ad esempio, l’esercizio fisico, spiega Nicola Ferrara, direttore del Centro di Ricerca in Medicina...  CONTINUA

Per stare bene è importante cercare di scacciare la solitudine

Per vivere bene a lungo, oltre alla dieta sana e al movimento, bisogna fare vita sociale e mantenere la testa attiva. Lo stare in compagnia è fondamentale per la tenuta cognitiva, poiché la...  CONTINUA

Zia Vittoria, 106 anni. E' lei la più anziana iscritta alla CISL

Una delle donne più vecchie dell'isola, con ancora in tasca la tessera del sindacato, abita ad Ossi (SS). Con buona pace della sua concorrente di Villanova Strisaili (NU), classe  1912, che ha...  CONTINUA

Istat. Indicatori di mortalità della popolazione residente. In calo la mortalità soprattutto over 60

Sono stati diffusi i dati Istat sugli indicatori di mortalità dei cittadini residenti. Per ciò che concerne la mortalità, negli ultimi 40 anni la probabilità di morire nel primo anno di vita è...  CONTINUA

Pensioni, cresce la speranza di vita. Dal 2019 si va a 67 anni

L'Istat ha confermato ieri le stime sull'aspettativa di vita degli italiani: a 65 anni arriva a 20,7 anni per il totale dei residenti, allungandosi di cinque mesi rispetto a quella registrata nel...  CONTINUA


Prima 133134135136137138139140141142 Ultima