(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cilento-Svezia, scambio di famiglie. Caccia al segreto di lunga vita

La frazione di Acciaroli, nel Cilento, è conosciuta in tutto il mondo per la longevità dei suoi abitanti, dove gli ultraottantenni, più in salute della media, superano il 10% della popolazione....  CONTINUA

Le centenarie di Ussassai in un murale

Ad Ussassai (NU), un murale raffigurante le quattro ultime centenarie campeggia da qualche giorno in un edificio all'entrata del paese. L'opera "Ussassai paese di centenari" è dedicata alle ultime...  CONTINUA

Valter Longo: "Ho viaggiato nelle zone blu d'Italia. Il segreto della dieta dei centenari? La...

Lo scrittore nutrizionista Valter Longo ha raccontato all’Huffingtonpost il suo viaggio alla scoperta delle zone blu d'Italia: quelle con i più alti i livelli di longevità. Ha individuato oltre 10...  CONTINUA

Alla tavola della longevità

Con "La Dieta della Longevità", Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate...  CONTINUA

Strategie per la longevità: non fumare ed evitare i chili di troppo

Gli scienziati dell'Università di Edimburgo hanno portato avanti un complesso studio sulla longevità pubblicato sulla rivista Nature. Indagando sulle informazioni genetiche di oltre 600 mila...  CONTINUA

Anziani e casa di abitazione, studio della fondazione Cariplo

Nell’arcipelago della «disuguaglianza italiana» si manifesta una contraddizione: molti anziani con abitazioni di valore e reddito basso.  Sono circa 1,3 milioni i nuclei di anziani che...  CONTINUA

A Urzulei l'elisir di lunga vita delle donne

La Blue Zone dell'Ogliastra si tinge di rosa: a Urzulei (NU) la longevità è donna. Qui si cela l'elisir di lunga vita, con quattro centenarie del paese che han trascorso la loro lunghissima...  CONTINUA

Invecchiare in salute: un'antica sfida

Diventata la principale sfida della medicina moderna: invecchiare in salute, riducendo il più possibile il peso degli anni che passano. È possibile? Abbiamo chiesto alla professoressa Darja Kanduc,...  CONTINUA

Anziani italiani vivono a lungo, ma spesso sono malati

Secondo l’ultimo rapporto Istat sulla salute in Italia e nell’Unione Europea,la speranza di vita a 65 anni è più elevata di un anno rispetto alla media Ue. Un anziano su due soffre però di almeno...  CONTINUA

Sfide globali: la più impegnativa è la vecchiaia. Entro il 2050 una persona su 5 sarà over60

Entro il 2050 una persona su cinque nel mondo avrà più di 60 anni e questo fenomeno rappresenterà, a livello globale, una delle sfide principali del futuro. Secondo le stime Oms del 2015,  la...  CONTINUA


Prima 135136137138139140141142143144 Ultima