(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Longevità e resistenza alle malattie: i segreti nel microbiota della talpa nuda

La talpa nuda è un piccolo roditore, nativo del Corno d’Africa, che ha acceso l’interesse degli scienziati per la sua straordinaria capacità di resistenza alle malattie e per la sua longevità. Il...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, tra hobby e cura dei familiari: "tempo libero importante"

Un’indagine condotta dall’Inrca e pubblicata sulla rivista Ageing & Society dell’Università di Cambridge, mostra come l’allungamento della vita dipenda anche dalle passioni e dagli hobbies che si...  CONTINUA

Scoperto il 'ticchettio' dell'invecchiamento

E’ stato rilevato di recente il legame tra l'invecchiamento e l'orologio biologico che regola tutti i cicli biologici (dalla fame al sonno) che, con l’età, sono meno efficienti e precisi. Ad...  CONTINUA

Longevità, il progetto sardo per invecchiare bene in casa propria

Un libro, scritto dal medico cagliaritano Roberto Pili con Ignazio Argiolas, illustra un percorso per tutti coloro che vogliono raggiungere i 100 anni, restando in forma. “Casa Campidanese, luogo...  CONTINUA

Il matrimonio di Alvin Mann e Gertrude Mokotoff, 192 anni in due

Alvin Mann (94 anni) e Gertrude Mokotoff (98 anni) si sono conosciuti in palestra, li ha presentati un amico. Sommando i loro anni si raggiunge quota 192. Alvin è un ex professore di biologia, ex...  CONTINUA

Cloto, l'ormone che potrebbe curare le malattie neurodegenerative

Si chiama Cloto, come la più giovane delle Parche, le divinità che nell'antichità stabilivano il destino degli uomini. E questo ormone un ruolo potrebbe averlo nel decidere il nostro futuro....  CONTINUA

A Firenze, Prato, Empoli e Pistoia si vive più a lungo. La classifica della longevità

La relazione sanitaria della Regione Toscana ha fatto la classifica della longevità: sono i cittadini residenti nel territorio dell’Asl Toscana centro, che copre i territori di i Firenze, Empoli,...  CONTINUA

"Parenti e amici ci rendono più longevi"

Diversi studi hanno già suggerito quanto salde relazioni sociali aiutino la nostra salute. Ora la conferma dalla conferenza annuale dell'American Psychological Association. La solitudine è...  CONTINUA

Spinaci, cavoli, avocado e uova: la luteina, segreto anti-invecchiamento

Consumare regolarmente cavoli, spinaci, uova e avocado potrebbe aiutare a prevenire l'invecchiamento cognitivo. Questi alimenti sono infatti ricchi di una sostanza nutritiva, chiamata luteina, che...  CONTINUA

Ipotalamo: la centralina dell'invecchiamento

I ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine di New York hanno scoperto che nell’ipotalamo risiedono le cellule che determinano la velocità con cui il corpo invecchia. La ricerca per ora...  CONTINUA


Prima 140141142143144145146147148149 Ultima