(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un brutto carattere allunga la vita? In alcuni casi sì

Nervosismo, irritabilità, preoccupazione e frustrazione potrebbero essere protettivi per la salute e diminuire il rischio di morte. A rivelarlo è uno studio, pubblicato su Psychological...  CONTINUA

"Ecco perché invecchiamo bene": la comunità dei longevi insegna gli stili di vita

Dalla Sardegna ai Paesi dell'ex impero sovietico per promuovere stili di vita e alimentazione che aiutino a invecchiare bene. La Comunità Mondiale della Longevità incassa un importante...  CONTINUA

Trovata la centralina che controlla l’invecchiamento potrebbe contrastare le malattie legate all’età

Secondo i ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine, le cellule staminali nell’ipotalamo governano quanto rapidamente il corpo invecchierà. La scoperta, effettuata nei topi, potrebbe...  CONTINUA

Giuseppina, 115 anni: è la più anziana d'Italia. "Ne ho così tanti?"

Si è spenta a Roma all’età di 115 anni e 110 giorni  suor Cecilia, al secolo Marie Joséphine Clarice Gaudette, nata nel 1902 negli Stati Uniti da genitori canadesi e trasferitasi poi in Italia....  CONTINUA

La società che cambia: 100 sono i nuovi 80 anni

I centenari di oggi sono come gli ottantenni di un tempo. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Gerontology: Medical Sciences dai ricercatori della Charité -...  CONTINUA

Perché invecchiamo? Lo stress ossidativo e l'invecchiamento: meccanismi, effetti funzionali,...

Fra le varie ipotesi di lavoro scelte per spiegare l’invecchiamento (molecolare, immunologica, metabolica, ecc.), questo contributo approfondisce in particolare quella dello stress ossidativo delle...  CONTINUA

Vuoi vivere a lungo? Ecco cosa devi mangiare

Attenzione alle proteine, che sono utili soprattutto fino all'adolescenza e poi quando si diventa anziani. Molta frutta e verdura. Scegli di mangiare integrale. È ormai appurato che l’alimentazione...  CONTINUA

La nostra aspettativa di vita sta rallentando

La vita ha smesso di allungarsi. Per certi aspetti è inevitabile, ma gli scienziati lo annunciano con allarme, esprimendo preoccupazione e auspicando una urgente indagine sulle cause. Di certo c'è...  CONTINUA

Essere intelligenti fa vivere più a lungo

Essere intelligenti potrebbe funzionare come un incentivo alla longevità. Lo studio (fonte) che ha correlato longevità e intelligenza è stato condotto dall’Università di Edimburgo (Regno...  CONTINUA


Prima 141142143144145146147148149150 Ultima