(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una scuola per vivere la longevità

In Sardegna, a settembre, riparte la scuola di formazione dei promotori della longevità e dell'invecchiamento attivo.Una Scuola, prima nel mondo nel suo genere, che lo scorso anno ha diplomato 25...  CONTINUA

Operata al femore a 102 anni: vuole essere autonoma

La signora Olimpia Cito si è rotto il femore dopo essere caduta accidentalmente in casa. Giunta al Pronto Soccorso dell'Ospedale Evangelico Betania. Dopo gli esami di routine e la valutazione...  CONTINUA

Longevità: dallo studio dei batteri i segreti dei centenari

Come noto, il microbiota intestinale è un organismo vero e proprio che continuamente riceve e trasmette informazioni all’ospite uomo. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che  il...  CONTINUA

Risparmiare sugli sprechi per guadagnare anni di vita

Quest’anno nella Sanità si sono risparmiati 2 miliardi, secondo il rapporto di Fondazione Gimbe. Le colpe degli sprechi, che ammontano a 22 miliardi si dividono in vari settori: 5 miliardi per...  CONTINUA

L'età del cervello può rivelare le aspettative di vita

Scienziati dell’Imperial College di Londra e dell’università di Edimburgo hanno utilizzato delle risonanze magnetiche e degli algoritmi di apprendimento automatico (il cosiddetto machine learning)...  CONTINUA

Gravidanza e cambiamento: cosa dicono gli studi scientifici

E’ idea comune (anche in base ad evidenze ginecologiche fisiche, a livello sanguigno e immunitario) che il corpo della donna invecchi più velocemente dopo una gravidanza. Eppure, la giornalista...  CONTINUA

Longevità: il trucco è interagire con gli amici e condividere le idee

Non esiste una ricetta su come vivere più a lungo ma, come suggerito dagli scienziati e da coloro che hanno raggiunto o superato i 100 anni di età, le regole da seguire sono le...  CONTINUA

Staminali: le cellule bambine la chiave per restare forti in età avanzata

Secondo uno studio dell’Università di Rochester, pubblicato su eLife, la perdita di staminali muscolari sarebbe all’origine del declino della forza legato alla vecchiaia. Lo studio, per ora...  CONTINUA

Tra 20 anni come si invecchierà

Tra vent'anni capiremo chi ha ragione tra i due principali contendenti che oggi investono per assicurare un domani migliore alla nostra specie. Da una parte si collocano Google ed altre aziende...  CONTINUA

Se vuoi rallentare il tempo comincia a coccolare le tue cellule

Nel saggio «La scienza che allunga la vita», si parla dei principali responsabili dell’invecchiamento, i telomeri, e di quanto il nostro stile di vita influenzi le possibilità di vivere di più e in...  CONTINUA


Prima 145146147148149150151152153154 Ultima