(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La grande via. Alimentazione, movimento, meditazione per una lunga vita felice, sana e creativa

Le cause della maggior parte delle malattie croniche si nascondono nella nostra vita quotidiana. In tutto il mondo le istituzioni scientifiche e sanitarie sono purtroppo chiamate a rispondere a...  CONTINUA

Centenari. Uomini che hanno sconfitto il tempo

Una ventina di ultracentenari sardi, insieme a Giovanna Pistidda che con i suoi 109 anni è la donna più vecchia della Sardegna, hanno accolto il Giro d'Italia del Centenario, che è loro coetaneo,...  CONTINUA

Nelle vie di Alghero i ritratti dei centenari di Daniela Zedda

Daniela Zedda, fotografa, il viaggio tra i centenari, monumenti della longevità, lo ha incominciato qualche anno fa col progetto "Senes" promosso dai viticultori di Argiolas in omaggio alla...  CONTINUA

5 abitudini per rimanere giovani a lungo

Oggi in Italia ci sono più di 10 mila centenari. Il sogno più antico dell’uomo è una vita lunghissima e in buona salute. Si potrebbe riassumere il  tutto col vecchio detto latino "mens sana in...  CONTINUA

"Lagom", la parola chiave per vivere 10 anni di più

Il dottor Bertil Marklund, autore del manuale bestseller "La guida scandinava per vivere 10 anni di più" fornisce 10 semplici accorgimenti per vivere più a lungo, secondo la filosofia svedese, oggi...  CONTINUA

Fragilità e affettività nell'anziano

Fragilità e affettività costituiscono un binomio significativo, specialmente se considerate nella prospettiva e nel contesto dell'età senile, delle difficoltà che spesso un anziano deve affrontare....  CONTINUA

L’era della «turbo longevità»

Giangiacomo Schiavi e Carlo Vergani, un giornalista e uno studioso di geriatria, nel libro «Non ho l’età» fotografano la fetta di popolazione italiana più anziana. Partendo dall’allungamento della...  CONTINUA

Regione Campania, presentata “Legge per l’invecchiamento attivo”. Iannace: “Finalmente gli...

«Qualche settimana fa, dichiara il consigliere regionale Iannace, l’Istat ha pubblicato le sue previsioni che rilevano un invecchiamento progressivo che porterà il Sud Italia, nel 2065, ad avere...  CONTINUA

Centenari d'Italia

Il Bloomberg Global Health Index a marzo ha sancito per l’Italia il primo posto nell’indice mondiale della salute, in una lista di 163 nazioni e secondo l’ultimo censimento dell’Istat, del 2011, è...  CONTINUA

I ricercatori della longevità indagano il “mistero Bertaggia”

L’ottantenne Benito Bertaggia di Varallo (Vercelli) è un ottimo atleta, con alle spalle record, per la sua età, sui 150 e 300 metri. Per questo motivo l’Elav, centro di formazione per personal...  CONTINUA


Prima 147148149150151152153154155156 Ultima