(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Chi mangia il giusto potrà vivere (e bene) fino a 120 anni”

Per vivere bene e a lungo ci sono degli accorgimenti da adottare. Lo sostengono Luigi Fontana, professore di Medicina e Nutrizione all’Università di Brescia e alla Washington University di Saint...  CONTINUA

Linee Guida sull’ipertensione arteriosa nell’anziano

L’ipertensione arteriosa (IA) è di solito associata ad alti tassi di mortalità, morbilità e disabilità perché è uno dei  principali fattori di rischio per lo sviluppo di patologie cardio e...  CONTINUA

L’importante è mantenersi curiosi

Yang Yang, un sociologo della Chicago University, ha intervistato - in trent’anni -  28mila persone fra i 18 e gli 88 anni, concludendo che gli anziani USA sono più soddisfatti dei giovani e...  CONTINUA

Universalità del sistema sanitario italiano e invecchiamento demografico

I sistemi di protezione sanitaria che nascono in Europa sono impostati sull’universalismo. Dal dopoguerra le due colonne dell’universalismo di Beveridge, il sistema sanitario e quello...  CONTINUA

Anziani, cresce il bisogno, Saccardi: “Riorganizziamo risorse e modalità di servizio”

In una interessante intervista, l'assessore alla salute e al walfare, Stefania Saccardi, fa un' analisi sui problemi dell'invecchiamento in Toscana e come la Regione si sta attivando per farsi...  CONTINUA

Reggio Emilia, a 90 anni si lancia da 4mila metri col paracadute

Una recente indagine Censis sulla popolazione italiana, realizzata in collaborazione con l’istituto di ricerca Future Concept Lb, per la prima volta ha individuato la categoria dei longevi, cioè...  CONTINUA

Elissa Epel: "Lo stress peggiora il Dna, così i cattivi pensieri fanno invecchiare prima"

Elissa Epel, psichiatra e direttrice dell'Aging, Metabolism and Emotions Center della University of California, afferma che i cattivi pensieri e il pessimismo possano far invecchiare più in...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, le Marche in crescita: sono al nono posto

 Ad Ancona, l’11 maggio scorso, si è fatto il punto sulle politiche a sostegno della longevità attiva nella popolazione over 65. E’ avvenuto nel convegno «L'indice di invecchiamento attivo in...  CONTINUA

Stiamo entrando in una nuova era, quella in cui l'aspettativa di vita è 90+

L'aspettativa di vita è aumentata nel corso dei secoli.  Per la prima volta in assoluto supererà presto i 90 anni.  Il Paese più promettente sembra essere la  Corea del Sud. Un nuovo studio ha...  CONTINUA

A metà secolo sarà anziano il 40,5 per cento dei sardi

Secondo le previsioni di Anap Pensionati Confartigianato sui dati Istat, la Sardegna è un'isola destinata a invecchiare, con un 40% dei residenti che nel 2050 avrà oltre 65 anni. La sua...  CONTINUA


Prima 148149150151152153154155156157 Ultima