(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo

Se torno per qualche giorno in Italia, mi sento subito ingombrante. A 56 anni ho l'età sbagliata? Governi, imprese, esperti descrivono i miei coetanei come un "costo". Guadagniamo troppo, godiamo...  CONTINUA

Diagnosi gratuita della longevità alla Fiera "CamBIOvita" di Catania

A "CamBIOvita", la fiera dedicata al "sano vivere" in programma il 12,13 e 14 maggio a Catania – Etnafiere, i visitatori potranno effettuare check-up gratuiti nell’ “Angolo della Longevità”: si...  CONTINUA

Uno swing ti allunga la vita

Il golf è uno sport in forte crescita, giocato da più di 55 milioni di persone che lo prediligono anche perché molto adatto a chi vuole mantenersi in forma. Secondo i ricercatori della University...  CONTINUA

World’s centenarian population projected to grow eightfold by 2050

Nel 2015, nel mondo c’erano quasi mezzo milione di centenari, il quadruplo rispetto alla stima fatta nel 1990 dalle Nazioni Unite. E questa crescita, secondo le proiezioni, dovrebbe accelerare e...  CONTINUA

Prima Coppi, ora mi piace Nibali. L’anima del ciclismo non è cambiata

A 84 anni Ercole Baldini è il più anziano corridore vivente ad aver vinto il Giro d’Italia. Ci riuscì nel 1958, una stagione magica nella quale, appena 25enne, conquistò anche il Mondiale su...  CONTINUA

Nonno Gotho è morto a 146 anni: era l'uomo più vecchio del mondo

L'uomo più vecchio del mondo Sodimedjo-noto come "nonno Goto" è morto all'età di 146 anni sull'isola di Java(Indonesia). La B.B.C. (British Broadcasting Corporation) on line riferisce che...  CONTINUA

Correre 60 minuti con regolarità allunga la vita, i risultati di una ricerca su 50 mila persone

Per ogni ora di corsa se ne guadagna sette di vita. Con almeno due ore di corsa la settimana, siete destinati a passare quasi sei mesi in 40 anni e potete aspettarvi di vivere più a lungo rispetto...  CONTINUA

Rapporto Osservasalute: Le malattie croniche affliggono quasi 4 italiani su 10

La XIV edizione del Rapporto Osservasalute (2016), presenta un’approfondita analisi dello stato di salute della popolazione e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle regioni italiane. Il...  CONTINUA

Corsa e tai chi, elisir per gli over 50: lunga vita a neuroni e memoria

Una corsa nel parco aiuta a ragionare meglio. La ginnastica con i pesi serve invece ad allenare la memoria. Ma il primo premio, fra le forme di esercizio fisico che fanno bene al cervello dopo i 50...  CONTINUA

Prepariamoci a dire addio all’idea della pensione. E imparare, lavorare, riposarci a ciclo continuo

La tecnologia - in particolare le “tecnologie esponenziali” come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico, i big data, la stampa 3D, la robotica, la bioinformatica, la bionica, e le...  CONTINUA


Prima 150151152153154155156157158159 Ultima