(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Paese del Sol Calante. Il Giappone è una bomba a orologeria demografica

Preso in un circolo vizioso di bassa fertilità e bassi consumi, il Giappone sta affrontando quello che gli economisti chiamano una “bomba a orologeria demografica”.  La gente vive più a lungo, e...  CONTINUA

Un convegno a Faenza sul trattamento dei tumori ai pazienti anziani

Sabato 22 aprile si è svolto al Ridotto del Teatro Masini di Faenza una conferenza dal titolo “A ciascuno la sua cura – I tumori nell’età avanzata”. Relatori due medici di rilevo scientifico...  CONTINUA

"No al fumo, sì alla dieta. Così si diventa centenari"

Niccolò Marchionni, ordinario di geriatria all’Università di Firenze e direttore del DAI cardiotoracovascolare dell’AOU Careggi,  in un'intervista sostiene che con poche regole si vive più a...  CONTINUA

Vivere a lungo mille ricette per un mistero

Emilio Brentani protagonista di Senilità di Svevo è vecchio a 35 anni, Catone il Censore è giovane a 83 anni, Gillo Dorfles, celebre critico d'arte, ha festeggiato in gloria 107 anni, Ciriaco De...  CONTINUA

Bivongi, il borgo con gli anziani da record diventa un albergo diffuso

Bivongi, borgo della longevità nella Vallata dello Stilaro, in provincia di Reggio Calabria, dove l’aria è salubre e il sottosuolo particolarmente ricco di minerali, 40 dei 1.400 abitanti hanno tra...  CONTINUA

Il Cilento ed il segreto della Longevità. Al Jazeera punta i riflettori sui centenari del posto

Secondo i ricercatori dell’Università  “La Sapienza” di Roma e dell’Università della California, un abitante su ogni 60 di Acciaroli (Sa) ha almeno 90 anni. Nello studio pilota di sei mesi, gli...  CONTINUA

Salute, Senior Italia: “Serve consapevolezza sull’impatto longevità e anziani”

Secondo il presidente di Senior Italia FederAnziani, Roberto Messina, il sistema sanitario del nostro Paese non è preparato ad affrontare il costante aumento della popolazione anziana. In Italia...  CONTINUA

Andare in bici è di tendenza. Venti buone ragioni per andare in bici

Questo depliant realizzato nell'ambito del progetto Trendy Travel, utilizza testi originali di una pubblicazione del Comune di Graz. Aggiornata, tradotta e stampata con i fondi CEE del progetto...  CONTINUA

Andare in bicicletta allunga la vita

Ci sono molti motivi per cui vale la pena andare in bicicletta. La salute, innanzitutto; perché questa attività, se praticata con costanza, ha effetti benefici sulcuore. Di recente un’importante...  CONTINUA

Vuoi vivere a lungo? Scopri i segreti della longevità

Secondo uno studio del britannico Journal of Epidemiology and Community Health sono tanti i fattori che influenzano la longevità: l'economia di un Paese, l'accessibilità alle cure sanitarie,...  CONTINUA


Prima 151152153154155156157158159160 Ultima