(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Morta a 117 anni Emma Morano, l'ultima persona nata nell'800

Emma Morano, la donna più anziana del mondo è morta a 117 anni. Era nata il 29 novembre 1899 a Civiasco nel vercellese. E' stata la quinta persona più longeva di tutti i tempi e l’ultima persona...  CONTINUA

Alzheimer, Lorenzin: prevenzione è il nostro obiettivo

Per il Ministro della Salute  Lorenzin, intervenuto ieri a Trieste in un incontro sul tema, l'Alzheimer non è il problema del futuro ma del presente, considerato che siamo un paese ai primi posti...  CONTINUA

Italiani e salute «Al Sud si vive tre anni di meno»

Nonostante gli italiani continuino a essere uno dei popoli più longevi, si evidenzia nel XIV rapporto Ossevasalute 2016 il sempre maggior divario tra il nord e il sud del Paese. Nascere al Sud può...  CONTINUA

Dove e perchè compiere 80 anni è difficile in Italia

Secondo l'ultimo Rapporto Osservasalute al Sud si muore prima che nel resto d’Italia. Nella Penisola, l’aspettativa di vita media è di 82,3 anni (uomini 80,1; donne 84,6). Ma se nella PA di Trento...  CONTINUA

«Longevità l’Italia arretra. E al Sud si vive 3 anni in meno»

Dal rapporto Osservasalute 2016 emerge che si allarga sempre più la differenza tra Nord e Sud Italia: la sopravvivenza media di uomini e donne è di 79 anni al Sud e 82 al Nord, e fra le donne il...  CONTINUA

Anziani sportivi che ti sorprenderanno

Chi lo ha detto che lo sport è roba da giovani? Certo, tutti prima o poi ci troviamo su un campo sportivo la pessima sensazione di essere più lenti e meno in forma di qualcuno più giovane, ma...  CONTINUA

Corteccia cerebrale, il segreto dei "super Agers"

Alcuni over 80 conservano le capacità cognitive delle persone di mezz’età. Chiamati “super Agers” (o “super anziani”), questi individui sembrano in grado di contrastare il declino cognitivo. Ma...  CONTINUA

Io, la nonna pellegrina

A 93 anni suonati Emma  Morosini preferisce calzare le scarpe da tennis, tirare il suo trolley, in salita e in discesa e calcare la strada a lei più famigliare. Sedici pellegrinaggi da Lourdes a...  CONTINUA

In una società vecchia cos'è la speranza?

Se le istituzioni o gli enti e le organizzazioni di rappresentanza prendessero per quello che indicano i dati Istat sulla popolazione italiana, quindi i dati di realtà, ci sarebbe da impostare un...  CONTINUA

Sport e terza età. Nonni atletici, anzi campioni

Inchiesta sui fenomeni della terza età: atleti ultracentenari come Marchand (ciclismo), Ottaviani (salto in lungo) e Kowalski (lancio del peso) migliorano i rispettivi record. «Conosco la mia...  CONTINUA


Prima 152153154155156157158159160161 Ultima