(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Milano “la sfida della longevità: il grande cuore degli anziani”

L’8 febbraio presso l’Auditorium IRCSS MultiMedica di Sesto San Giovanni (Mi) si è tenuto il corso “La sfida alla longevità: il grande cuore degli anziani”. E’ stata un’occasione per riunire...  CONTINUA

La grande via

Il professore Franco Berrino che si occupa di alimentazione sana ed equilibrata scrive un vademecum importantissimo: il metodo Berrino. Partendo dal presupposto che non si deve mangiare troppo e si...  CONTINUA

Il nonno del Salento: Uccio compie 107 anni

Nonno Uccio mercoledì scorso ha compiuto 107 anni ed è l'uomo più longevo del Salento. Ormai a Cavallino (Lecce) è considerato il nonno di tutti e tanti, anche sui social  network, attraverso i...  CONTINUA

Aider les autres: c'est mon métier!

In Francia le persone anziane over 60 sono 15 milioni, ma saliranno a 20 milioni nel 2030 e a 24 nel 2060.  Questa «révolution de l'âge», che si basa sull’aumento della speranza di vita costituisce...  CONTINUA

Non ha età la voglia di cambiare

Massimo Ammaniti scrive un elogio della quarta età nel suo nuovo libro La curiosità non invecchia. Lo scrittore indaga sulla fase della vita una volta chiamata «vecchiaia», e che oggi gli americani...  CONTINUA

Lunga vita ai "nonnisitter"

Uno studio internazionale dimostrerebbe che le persone anziane che collaborano nella gestione dei piccoli della famiglia possano contare su un’aspettativa di vita più lunga, in media di cinque...  CONTINUA

Vai col valzer

Altra conferma sui benefici del ballo per tutte le età. Questa volta è stato esaminato il valzer inglese da parte dei ricercatori del dipartimento di psicologia della università di Zagabria,...  CONTINUA

Le rughe scolpite dei nostri centenari

Quattro ultracentenari sardi, di cui sopravvive solo Gaspare Mele di Orotelli (NU)che ad aprile compirà 106 anni, fanno parte di un volume di fotografie di centenari di tutto il mondo pubblicato...  CONTINUA

A Stress-Resistant Lipidomic Signature Confers Extreme Longevity to Humans

Grazie all'uso di tecnologie di spettrometria di massa, in questo lavoro è stato possibile determinare il profilo lipidomico e il modello di acidi grassi di soggetti sani con una longevità...  CONTINUA

Il vero segreto per vivere a lungo? Amare

Dan Buettner, lo scopritore delle Blue Zones (le 5 aree dove si concentra la più alta percentuale di centenari del mondo) afferma che i legami affettivi e spirituali si aggiudicano il primo posto...  CONTINUA


Prima 158159160161162163164165166167 Ultima