(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ecco a voi la ricetta della lunga vita

L'articolo scritto da Don Antonio Mazzi fa riferimento alla notizia che l'Italia, secondo Eurostat, superando il Giappone, vanta il primato mondiale di longevità, ed è un invito a tutti i lettori,...  CONTINUA

Anziani più a lungo, ma con un anno di malattia in più

Più malati oggi di dieci anni fa: è quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of Gerontology da cui emerge che, sebbene negli Stati Uniti attualmente si viva più a lungo di una decade fa,...  CONTINUA

Il peperoncino allunga la vita

Il consumo regolare di peperoncino riduce il rischio di infarti e ictus facendo calare la mortalità del 13%. Lo dimostra un ampio studio dell’Università del Vermont, pubblicato su Plos One. Gli...  CONTINUA

Ecco a voi la ricetta della lunga vita

Il segreto per vivere a lungo è non smettere mai di darsi da fare. Volete anche voi la longevità? Rimanete sempre attivi: la ricetta viene dal rapporto Eurostat. Don Antonio Mazzi aggiunge in una...  CONTINUA

Storia d’un atleta 105enne e di ciò che il mondo sta capendo

Robert Marchand è nato ad Amiens in Francia il 26 novembre 1911. Pochi giorni fa, a 105 anni, al velodromo di Saint Quentinen-Yvelines, nell’ Île-de-France, ha pedalato per 22.547 metri siglando il...  CONTINUA

Whitlock da record, gli scienziati: è un fenomeno inspiegabile

Ed Whitlock, l’85enne canadese capace di correre la maratona di Toronto sotto le 4 ore (3 ore, 56 minuti, 34 second) è probabilmente il più anziano di sempre a riuscirci, una prestazione tale da...  CONTINUA

Stiamo con mamma e nonna, le faremo vivere più a lungo

Barbara Moskovitch, assistente geriatrica presso il Massachusetts General Hospital (Usa), ha commentato i risultati della ricerca dell’University of California, secondo la quale per allungare la...  CONTINUA

Anziani più smart grazie alla dieta mediterranea. Questione di testa. Lo studio

Il segreto per un cervello sempre giovane si cela nei piatti della tradizione made in Italy. A metterlo in luce è una ricerca pubblicata su Neurology dal team di Michelle Luciano della University...  CONTINUA

Passare il tempo con la mamma allunga la sua vita: lo dice la scienza

Una ricerca dell’University of California ha confermato che la solitudine ha un impatto terribile sul declino associato alla vecchiaia. Sono state analizzate le abitudini di 1.600 persone con...  CONTINUA

Camminare, uno dei segreti della longevità

Un allenamento, anche moderato ma costante, può aumentare l’aspettativa di vita di 3 anni. A calcolarne i benefici sono due studi da poco pubblicati su prestigiose riviste scientifiche. La  rivista...  CONTINUA