(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

The European House – Ambrosetti, 2016. La speranza di vita alla nascita e il tasso di mortalità

Dal Rapporto Meridiano Sanità della Fondazione Ambrosetti (id: 21543)  si evince che,  per la prima volta in dieci anni, nel 2015, è diminuita la speranza di vita alla nascita. Per le donne si...  CONTINUA

The European House – Ambrosetti, 2016. L’aspettativa di vita e quella in buona salute in Europa

Dal Rapporto Meridiano Sanità della Fondazione Ambrosetti estrapoliamo alcune comparazioni sui dati  relativi all’ aspettativa di vita in Europa con il dettaglio relativo all’evoluzione...  CONTINUA

Rapporto Meridiano Sanità: i driver della spesa sanitaria

All’ interno del Rapporto 2016 di Meridiano Sanità (id: 21543) di particolare interesse risultano i dati riportati sulla numerosità della popolazione e sulla variazione del mix demografico. Sul...  CONTINUA

Un francese di 105 anni fissa un record in bicicletta

Sulla pista del velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines (Yvelines) un francese di 105 anni, Robert Marchand,  ha stabilito il nuovo record mondiale dell'ora in bici nella categoria degli ultra...  CONTINUA

Anziani, prendersi cura di nipotini e figli allunga la vita

Secondo uno studio dell'Università di Basilea, in Svizzera, pubblicata su Evolution and Human Behavior, prendersi cura dei nipoti, dei figli o addirittura di persone che non hanno legame di...  CONTINUA

Chiamatemi Giuseppe! Riflessioni sull'accompagnamento di persone con disabilità nell'invecchiamento

Scopo della vita non è l'autonomia, ma essere in relazione. Come sono interpellati gli operatori socio-sanitari dai cambiamenti delle persone con disabilità, che hanno accompagnato nella loro...  CONTINUA

L'Italia invecchia, in calo nascite e speranza di vita

L'Italia invecchia, con sempre più abitanti over 65 nel 2015. L'anno scorso è continuato il calo delle nascite e ha subito una battuta d'arresto anche la speranza di vita, che resta comunque fra le...  CONTINUA

Volete vivere sino a 100 anni? I consigli di 9 centenari spagnoli in ottima salute

Secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, la Spagna è il Paese con l’aspettativa di vita più alta dopo il Giappone. Infatti l’aspettativa di vita...  CONTINUA

Anziani più longevi se si occupano dei nipoti

Secondo una ricerca dell'Università di Basilea, in Svizzera, svolta in collaborazione con il Max Planck Institute for human development di Berlino, e pubblicata su Evolution and Human Behavior, gli...  CONTINUA

Non ho l'età. Storie, scienza e speranze della nuova longevità

La vecchiaia è inevitabile ma non per questo deve essere una condanna. La verità è che oggi è possibile invecchiare meglio del whisky, mantenendo vitalità e autonomia fino a età impensabili solo un...  CONTINUA