(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Intramontabile Elisabetta

Per i detrattori è « Elisabetta la Lunga », la sovrana senza qualità particolari, dotata della sola virtù della longevità. Per la grande maggioranza degli inglesi, e anche per qualche convinto...  CONTINUA

Da Okinawa alla Sardegna che cosa mangiano i centenari

Ci sono degli stili di vita in comune nelle cinque zone “blu”, dove la popolazione vive molto più a lungo della media e l’incidenza di malattie croniche è molto bassa. Il villaggio di Loma Linda in...  CONTINUA

Scommessa sul futuro

In Italia e nella maggior parte dei Paesi ricchi da 30 anni coesistono tre grandiosi fenomeni demografici: la diminuzione dei bambini, l’aumento degli anziani, l’intensificazione delle migrazioni....  CONTINUA

Il mondo dei centenari, tante vite in una sola

Nel libro di Lynda Gratton e Andrew Scott The 100-Year Life. Living and Working in an Age of Longevity si parla di come bisognerà ridisegnare la vita sapendo che div a verso un’aspettativa di vita...  CONTINUA

Olio d'oliva e pecorino. Gli elisir di lunga vita

Il "guru" della longevità Valter Longo, professore di Gerontologia e di Scienze Biologiche alla University of Southern California oltre che direttore dell'istituto di Oncologia Molecolare IFOM di...  CONTINUA

Scoperta la proteina 'ferma tempo': si avvicina l'elisir della giovinezza

Un'indagine scientifica di studiosi dell'università di Nottingham (Gb), pubblicata sulla rivista 'Aging' potrebbe offrire alla ricerca l'indicazione per farmaci in grado di aiutare a rallentare gli...  CONTINUA

Giocare a golf allunga la vita

Dopo un accurato e attento raffronto di oltre 5.000 ricerche  realizzate sul tema, ricercatori dell'Università di Edinburgo (UK), sono giunti alla conclusione che giocare regolarmente a golf...  CONTINUA

Campobasso, una città che invecchia

Più decessi che nascite. A Campobasso anche nel 2015, come avvenuto l’anno precedente, il numero delle persone scomparse, 507, ha superato quello dei nuovi nati, 325.Il dato è inserito nel...  CONTINUA

Il boom degli over 80 l'Italia toglie alla Svezia il primato europeo

Secondo i dati di Eurostat l’Italia ha il primato della popolazione con la maggior quota di persone (il 6,5%) con 80 e più anni. Anche in tutto il continente europeo, in particolare i Paesi...  CONTINUA

Un italiano su tre soffre d'ipertensione ma il 50% non lo sa

L'ipertensione è una condizione che, se non mantenuta sotto debito controllo, può diventare molto pericolosa: si tratta infatti di uno dei fattori di rischio dell'insorgenza delle malattie...  CONTINUA


Prima 165166167168169170171172173174 Ultima