(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La corsa non ha età

La Repubblica, 09/02/2016

Sono gli over 50 i più assidui anche se è un’attività ad altro rischio infortuni, soprattutto in terza età, visto che col passare del tempo la forza e la resistenza di muscoli e tendini tendono a...  CONTINUA

World report on ageing and health: le politiche dell'OMS per vivere a lungo e in buona salute

www.valoreinrsa.it, 26/10/2015

Il 30 settembre 2015 è uscito il World report on ageing and health dell’Organizzazione mondiale della sanità. Il Rapporto delinea il quadro d'azione per favorire un “invecchiamento in salute”...  CONTINUA

Esercizio fisico in RSA: quali benefici in termini di salute e benessere per le persone affette...

www.valoreinrsa.it, 03/02/2016

La recente revisione sistematica uscita sulla rivista scientifica JAMDA ha analizzato i risultati sull’argomento prodotti dagli studi pubblicati dal 2002 ad oggi. Gli autori, dopo aver stimato la...  CONTINUA

La formula della longevità poco cibo e molto moto

Di Todaro Fabio

La Stampa, 03/02/2016

L’italiana più longeva è anche l’ultima europea vivente a essere nata nel diciannovesimo secolo. Emma Morano, nata a Civiasco (Vercelli) il 29 novembre 1899 e residente a Pallanza (Verbania), con i...  CONTINUA

A novant’anni in marcia di notte sui sentieri della valle Cannobina

Valsesia Teresio

La Stampa, 29/01/2016

A 90 anni cammina ancora con entusiasmo sulle montagne di casa e qualche mese fa ha compiuto la traversata in notturna da Gurro a Falmenta (andata e ritorno). Amedeo Bergamaschi nella vita ha...  CONTINUA

Anziani: gli anni “pesano” meno se si dimagrisce un po’

Landucci Marco

www.popsci.it, 11/01/2016

Perdere qualche chilo potrebbe aiutare gli anziani ad alleggerire il cervello del peso degli anni, favorendo il recupero parziale delle funzioni cognitive perse con l’età. È quanto suggerisce uno...  CONTINUA

Cimento invernale a Genova Voltri

Redazione

www.liguriaoggi.it, 31/01/2016

Come ogni anno si sono ritrovati sulla passeggiata a mare Francesco Bruzzone di Voltri ed hanno sfidato le acque non proprio calde del mar Ligure.Sono i coraggiosi nuotatori del cimento invernale...  CONTINUA

Negli anziani il movimento migliora funzionalità del cuore

Di Todaro Fabio

www.lastampa.it, 25/01/2016

L’esercizio fisico e la dieta fanno bene a qualsiasi età: fin qui nulla di nuovo. Ciò che emerge come aspetto ultimo, invece, è l’effetto che il movimento e la restrizione calorica possono...  CONTINUA

Negli anziani il movimento migliora funzionalità del cuore

Di Todaro Fabio

www.ilsecoloxix.it, 25/01/2016

L’esercizio fisico e la dieta fanno bene a qualsiasi età: fin qui nulla di nuovo. Ciò che emerge come aspetto ultimo, invece, è l’effetto che il movimento e la restrizione calorica possono...  CONTINUA

Attività fisica dedicata agli anziani

www.iltirreno.it, 17/01/2016

Nelle palestre di Capannoli e Santo Pietro Belvedere sono riprese le sedute di ginnastica rivolte agli ultrasessantacinquenni organizzate dall'amministrazione comunale e tenute da istruttori Uisp...  CONTINUA