(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Venerdì la Festa della longevità degli ultracentenari

A Tergu (SS), venerdì 5 agosto, a partire dalle 19, si celebrerà l'inedita e particolare "Festa della longevità degli ultracentenari" che coinvolgerà tutto il paese. Alla manifestazione sarà...  CONTINUA

Il Dna dei centenari sardi acquistato da un’azienda inglese

Tiziano Lazzaretti, chief financial officer della «Tiziana Life Sciences», società britannica di biotecnologia ed amministratore delegato della neonata LonGevia Genomics Srl  ha acquisito la...  CONTINUA

Abbronzati per vivere più a lungo

Uno studio svedese pubblicato sul Journal of Internal Medicine conferma che il sole fa bene e allunga la vita. La ricerca ha seguito per vent’anni quasi trentamila donne ed ha concluso che chi si...  CONTINUA

A caccia dell’elisir di lunga vita in un paesino di 1900 anime

Il progetto Shardna è iniziato nel 1995 in Sardegna con Renato Soru, che, quando è diventato governatore, ha ceduto tutto al San Raffaele di Milano. Ora una società britannica, la “Tiziana Life...  CONTINUA

Agricoltura sociale per invecchiare bene: Inrca premiato con l'"Oscar Green"

Il 26 luglio, presso il Castello Ma'lleus di Recanati, l'Inrca- Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani- è stato premiato al contest "Oscar Green 2016", il concorso promosso...  CONTINUA

Studio Ipasvi (Federazione nazionale collegi infermieri): la popolazione invecchia e l’assistenza...

Un recente studio della Federazione nazionale collegi infermieri  (Ipasvi) sottolinea  le carenze territoriali  di assistenza  infermieristica in un Paese dove i cittadini over 60 (ma la situazione...  CONTINUA

Anche dalla Spagna studiano la nostra longevità

Dallo studio dei modelli dell’invecchiamento attivo all’individuazione di un nuovo modello di invecchiamento dinamico ed evolutivo. Questo nuovo modello, così denominato dai ricercatori della...  CONTINUA

Come si invecchia (inesorabilmente)

Invecchiare è un fatto della vita e non c’è via di scampo. L’età è il fattore di rischio numero uno per innumerevoli malattie, tra cui il morbo di Alzheimer, il cancro, la cataratta e la...  CONTINUA

Bacche di goji: fanno davvero bene alla salute?

Data l’elevata concentrazione di vitamine C ed E presenti nelle sue piccole bacche, è considerato da molti come il frutto della longevità, un elisir naturale per ridurre i livelli di colesterolo...  CONTINUA


Prima 170171172173174175176177178179 Ultima