(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I batteri giusti per vivere (più di) cent'anni

Lo studio - promosso e guidato da ricercatori dell'Alma Mater con il contributo del CNR -  pubblicato sulla rivista internazionale Current Biology (Cell Press) ha analizzato la popolazione...  CONTINUA

Di che grasso sei?

A fare la differenza in termini di salute e longevità non è la silhouette, bensì la percentuale e la distribuzione del grasso corporeo. Lo sostiene un rapporto pubblicato su Annals of Internal...  CONTINUA

Questo è un paese per vecchi: tanti ultracentenari, merito del fattore D

C'è un comune in Italia, San Marco dei Cavoti (Bn), dove i centenari sono in numero particolarmente elevato. Quali fattori permettono a questi abitanti di tagliare un traguardo così ambito? Sulla...  CONTINUA

Esiste davvero l'elisir di lunga vita?

Come investigatori, gli scienziati non possono trascurare alcun indizio. E se vogliono scoprire il segreto della longevità, devono seguire le tracce dell’elisir di lunga vita ovunque ci sia il...  CONTINUA

Il segreto per invecchiare bene è in un mix di Dna

Il segreto per invecchiare in buona salute è doppiamente custodito nel Dna: a decidere come si invecchia è l'equilibrio fra il Dna contenuto nel nucleo della cellula e quello delle sue centraline...  CONTINUA

Festa per i 100 anni di zia Lena

Comunità in festa per i 100 anni di  "zia Lena", all'anagrafe Elena Francesca Pesole, nata a San Pietro in Lama ( Lecce ) il 7 luglio 1916, che oggi taglia il traguardo del secolo di vita. Dedita...  CONTINUA

Anziani clienti sicuri

Il settore della salute, inteso come analisi, prevenzione e cura è in forte espansione, soprattutto con capitali privati, non solo in italia ma anche nella Provincia di Mantova. Basta guardare il...  CONTINUA

Ultracentenari? Questione di vitamina D e stili di vita

C’è un piccolo paesino in provincia di Benevento, San Marco dei Cavoti, dove essere centenari è all’ordine del giorno. Una caratteristica che ha spinto gli scienziati del CReI, il Collegio dei...  CONTINUA

Chi vince la battaglia tra il burro e lo zucchero

Secondo uno studio dell’Università di Bologna e del Cnr il segreto degli ultracentenari è nell’intestino, sono i batteri che popolano il sistema digerente. Alcune specie di microrganismi più di...  CONTINUA

Sei soddisfatto di te? Vivrai più a lungo

Secondo alcuni dati elaborati dall'Istat gli italiani muoiono tanto più tardi quanto più elevato è il loro titolo di studio. Questo si spiega con l'estrazione sociale: chi ha genitori benestanti...  CONTINUA


Prima 171172173174175176177178179180 Ultima