(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ecco come sarà lo stato di salute degli anziani nel 2030

Tra 15 anni i diabetici anziani saranno il 55% in più di quelli che ci sono oggi. Mentre il numero degli obesi in vecchiaia salirà di un importante 25%. È quanto emerge dall’ultimo report...  CONTINUA

Ecco il luogo italiano in cui si vive di più

Alan Maisel, professore presso l' Università di San Diego, in vacanza ad Acciaroli, 90 km a sud di Salerno, nota un fenomeno strano. Spiagge affollate da ultra ottantenni ma anche ultra novantenni...  CONTINUA

Il segreto genetico dei semi-supercentenari

Il Dna di 84 persone fra i 105 e i 110 anni (i semi-supercentenari) residenti in varie zone d'Italia sarà analizzato  a breve in uno studio finanziato da una nota multinazionale. Sono stati scelti...  CONTINUA

Donna 104 anni fa il suo primo giro in Ferrari

Una donna di quasi 104 anni, Ida Reggiani, ha visto esaudirsi stamani il desiderio di fare un giro su una Ferrari. È stata la ‘Pit Lane, società che mette a noleggio i bolidi del Cavallino, a...  CONTINUA

Storia di Giuseppina: «La mia vita da trisnonna con due cellulari»

Genova - Nella città degli anziani, Giuseppina Parodi vedova Banchero, occupa un posto molto speciale: è una nonna al quadrato. Ad essere precisi è nonna, bisnonna e adesso anche trisnonna, record...  CONTINUA

www.supercentenariditalia.it

I Supercentenari sono persone che hanno varcato la soglia dei 110 anni di età (un caso su 1.000 centenari, come appurato da vari studi scientifici). Il sito si propone di elencarli, di scovare...  CONTINUA

Emma Morano, da Verbania, con i suoi 116 anni è la più vecchia del mondo

È l’unica persona al mondo che ha toccato tre secoli nel corso della sua esistenza. Nata il 29 novembre 1899 Emma Morano, 116 anni, è la più vecchia al mondo. Il primato di longevità appartiene...  CONTINUA

Dieta mediterranea come elisir di giovinezza: giungono i primi dati del progetto europeo NU-AGE

I dati raccolti dal  progetto europeo NU-AGE coordinato da Claudio Franceschi, docente di immunologia presso l’Università di Bologna, sono stati illustrati di recente in un convegno a Bruxelles. Il...  CONTINUA

L’elisir dei centenari si nasconde nelle colonie di batteri dell’intestino

Secondo una ricerca compiuta da Università di Bologna e Cnr su 24 centenari (età tra i 105 e 110 anni) e pubblicata su «Current Biology», il segreto della longevità è nella popolazione batterica...  CONTINUA

Longevità, conquista che ha un prezzo

Ormai molti, troppi di coloro che partecipano a comunità nazionali socialmente sviluppate e ricche, coltivano l’idea di una legittima aspettativa per poter fermare lo scorrere del tempo. La...  CONTINUA


Prima 173174175176177178179180181182 Ultima