(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I batteri giusti per vivere cent’anni. Studio individua il segreto della longevità

La composizione del microbiota intestinale come chiave per capire il segreto della longevità. È la scommessa da cui è partita una nuova ricerca Unibo e Cnr, che con questo obiettivo ha analizzato...  CONTINUA

Anziani, studio clinico testerà "elisir giovinezza" muscoli

Avere muscoli forti in età anziana "allunga la vita", protegge da cadute e migliora l'autonomia degli anziani nella vita di tutti i giorni: ed è proprio per trovare una terapia per potenziare i...  CONTINUA

L’Europa che invecchia sarà salvata dai migranti

Il libro di Carlo Gnetti, "Gli amortali"  indica che la popolazione sta invecchiando velocemente, almeno nei paesi europei. E non solo perché le nascite diminuiscono. Il fatto che riusciamo a...  CONTINUA

Emma, 116 anni: “Il mio segreto di longevità”

Abita al centro storico di Pallanza, in provincia di Verbania, Emma Morano, nata a Civiasco, nel Vercellese, il 29 novembre del 1899, la donna più vecchia del mondo. L’ultimo individuo nato...  CONTINUA

Donne vedove non sono più a rischio salute

uno studio pubblicato sul Journal of Women’s Health arriva alla conclusione che: la vedovanza non è pericolosa per la salute delle donne, anzi, le vedove sono meno fragili dal punto di vista fisico...  CONTINUA

Record italiano, è il Paese dei centenari

Emma Morano è nata a Chiavasco (Vercelli) il 29 novembre del 1899. E' ritenuta l'unico essere umano rimasto al mondo nato nell'8oo. Una donna che ha visto passare davanti ai propri occhi la storia...  CONTINUA

La donna più longeva del mondo ora è italiana: Emma Morano, 116 anni

La persona più anziana del mondo, una donna afroamericana di New York, è morta negli Stati uniti a 116 anni, passando il testimone del primato di longevità all'italiana Emma Morano, piemontese,...  CONTINUA

Prevenzione flop e meno vaccini. Si abbassa l’aspettativa di vita

Dopo i dati Istat, con quei 54 mila morti in più nel 2015, sono arrivati i dati del rapporto «Osservasalute» dell’Università Cattolica che confermano che la speranza di vita degli Italiani non...  CONTINUA

Il geriatra: “Adulti e anziani tendono spesso a trascurarsi. Serve uno stile di vita sano”

Il professor Roberto Bernabei, direttore dell’Area geriatrica e ortopedico-riabilitativa del Policlinico Gemelli di Roma assicura che lo stile di vita può aiutare, soprattutto nella prevenzione...  CONTINUA


Prima 174175176177178179180181182183 Ultima