(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Italia, cala l’aspettativa di vita

Anche se gli italiani hanno migliorato gli stili di vita, fatto più sport e ridotto sigarette e cocktail, la speranza di vita degli italiani, dopo essersi fermata nel 2014, inizia ad arretrare....  CONTINUA

La psicologa denuncia «Forte pregiudizio verso gli anziani»

Secondo uno studio sul tema, la durata media di un colloquio dal medico è di 17 secondi. Un numero che parla da sé, e che lascia ampiamente intuire i motivi per cui, spesso, i pazienti o le loro...  CONTINUA

In Cilento si studia come vivere 100 anni

Dall’Università di San Diego, in California, sta partendo una grande ricerca sulla longevità che prende il nome dal luogo in cui verrà svolta Acciaroli Study. Sarà infatti la piccola frazione del...  CONTINUA

Eterna giovinezza o fragilità? Le conoscenze di base sull'invecchiamento

Sono sempre più numerose, approfondite e interessanti le ricerche riguardanti gli effetti dell'invecchiamento sul nostro organismo. In base ad esse qualcuno pensa di avere già trovato la 'medicina'...  CONTINUA

Perché le vedove sono più in forma delle mogli

Sembra che le donne, dopo la scomparsa del coniuge, se la cavino meglio dei vedovi e anche delle coetanee col marito in vita. Lo afferma la ricerca del dipartimento di Geriatria dell’Università di...  CONTINUA

Cade l’ultima certezza. Non siamo nemmeno più un Paese per vecchi

I nati in Occidente, negli anni passati erano carichi di attesa, ma una dopo l’altra sono cadute le speranze con cui si era cresciuti; una vita sicura, un lavoro, una bella, non tardiva pensione da...  CONTINUA

Se cala la speranza di vita

Nel 2015 per la prima volta in Italia c’è stato una battuta d’arresto rispetto all’aspettativa di vita che può essere anche ricondotto all’eccesso di mortalità dell’anno passato. Ma occorre vedere...  CONTINUA

Sorpresa: in calo l’aspettativa di vita è la prima volta nella storia d’Italia

In calo, per la prima volta in Italia l'aspettativa di vita, questo si legge nel rapporto Osservasalute, Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane. Il motivo secondo gli esperti è...  CONTINUA

Un interruttore genetico "accende" la longevità

Una ricerca tedesca, pubblicata sulla rivista Nature Cell Biology , ha individuato un gene, Per2, che, se spento, migliora le difese immunitarie in età anziana e favorisce la longevità....  CONTINUA

Italia, un Paese che invecchia

Con sempre maggiore frequenza possiamo vedere nel panorama socio-demografico italiano l’aumentare esponenziale di una categoria che nel lessico di tutti i giorni viene definita la categoria degli...  CONTINUA


Prima 175176177178179180181182183184 Ultima