(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Fvg terra d’anziani, ma sempre di più rimangono al lavoro

Il Fvg (Friuli Venezia Giulia) è la quarta regione più anziana d’Europa, con il 24,7 per cento di ultra 65enni. Lo studio condotto da Gianluca Masotti, Chiara Cristini, Paolo Molinari e Alessandro...  CONTINUA

Trieste sempre più "vecchia": quattordicesima in Europa per numero di anziani

In un'Italia primatista tra i 28 paesi Ue nella percentuale di over 65 (21,4%) il Friuli Venezia Giulia con il 24,7% è la quarta regione più anziana d'Europa, dietro a Liguria, la tedesca Chemnitz...  CONTINUA

La silver economy varrà 15 trilioni di dollari nel 2020

I media italiani e internazionali parlano copiosamente di millennials, Y generation, sharing economy e tanti altri argomenti in gran parte inerenti al mondo del consumo giovanile. Tutta quella...  CONTINUA

A Trieste la media ultracentenari è più che doppia rispetto a quella europea

All'annuale pranzo degli ultracentenari organizzato dal Comune di Trieste, erano presenti 30 dei 135 centenari residenti in città e in provincia; un numero alto, considerando la popolazione di...  CONTINUA

L'invecchiamento della popolazione in Europa. Trend e sfide per il futuro

La crescita dell'aspettativa di vita comporta un allungamento dei periodi di vita trascorsi in cattiva salute o posticipa la durata di vita con limitazioni funzionali e disabilità? La risposta non...  CONTINUA

Sorpresa, gli italiani stanno quasi tutti bene

L’Istat ci offre nell’Annuario Sanità 2015 una fotografia positiva dell’Italia. Il nostro Paese, torna ad occupare il posto al sole che ha meritato negli ultimi decenni. Gli italiani sono più...  CONTINUA

Una vita senza fine? Invecchiamento, morte, immortalità

La morte non è più quella di un tempo. Si arriva spesso a una vecchiaia estrema e innovazioni tecnologiche come le interfacce elettroniche suggeriscono un modo nuovo di sopravvivere alla morte....  CONTINUA

Longevità. Una rivoluzione silenziosa

"La vecchiaia è una brutta bestia", si sente dire. Ma non solo; e non sempre. La vecchiaia può essere il momento di massimo splendore di una vita intera, vissuta pienamente in ogni sua età. Momento...  CONTINUA

Mitocondrio mon amour. Strategie di un medico per vivere meglio e più a lungo

Non è mai troppo presto, né troppo tardi, per imparare a invecchiare bene. Insieme al fitness e a una buona alimentazione, il segreto è nel mitocondrio, prezioso "organello energetico" delle nostre...  CONTINUA

Istat: Campania la regione più giovane

La popolazione italiana, al 31 dicembre 2014, conta 60.795.612 residenti. Cifra in lieve crescita - appena 13 mila in più rispetto all'inizio dell'anno - ma solo grazie agli stranieri: è infatti il...  CONTINUA


Prima 184185186187188189190191192193 Ultima