(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Festa dei nonni, Sant’Egidio: il destino degli anziani è il futuro di tutti

La Comunità di Sant’Egidio, da sempre vicina alle condizioni di vita della popolazione anziana, celebra il decimo anniversario della «Festa dei Nonni» in tutte le sue comunità, sottolineando...  CONTINUA

Ma la vecchiaia non è una malattia

Non siamo un Paese per vecchi. Quando l’autonomia vacilla e la solitudine aggrava i problemi la meta obbligata per trecentomila di loro è residenza sanitaria assistita. Questa scelta è da sempre...  CONTINUA

Il numero Oms: l’Italia è il secondo Paese più longevo al mondo 21%. È la quota degli italiani...

Il Rapporto sull’invecchiamento e la salute stilato dall’Organizzazione mondiale della sanità  conferma il secondo posto dell’Italia per popolazione più anziana al mondo: il 21,4% dei cittadini è...  CONTINUA

Residenze per anziani: cosa bisogna sapere

L'inchiesta del Corriere della Sera si compone dei seguenti articoli:- Ma la vecchiaia non è una malattia (pag. 51)- Il numero Oms: l’Italia è il secondo Paese più longevo al mondo 21% È la...  CONTINUA

2050, il mondo sarà dominato dagli anziani

La longevità è sicuramente una conquista, soprattutto dal punto di vista scientifico, ma una società che invecchia deve anche confrontarsi con radicali cambiamenti e con politiche adatte al caso;...  CONTINUA

Bilancio demografico a zero

Istat: la popolazione italiana non cresce. Diminuiscono le nascite e l'età media sale a 44,4 anni.Quanti siamo? In Italia risiedono 60.795.612 persone, di cui più di 5 milioni (8,2%) di...  CONTINUA

Over 60 nel mondo verso il raddoppio

Nel 2050 gli over 60 saranno due miliardi. All’Italia la medaglia d’oro di paese “più vecchio” d’Europa. Le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).L’invecchiamento della...  CONTINUA

Longevità, vecchiaia, salute: il nuovo e-book di Neodemos

In Longevità, vecchiaia, salute, si affrontano temi cruciali per lo sviluppo e l’organizzazione delle moderne società. Per esempio, nei paesi più avanzati – e fortunatamente l’Italia si trova nella...  CONTINUA

Tokyo, mercati chiusi per tre giorni. Oggi Festività degli anziani nella “superaging society”

La Borsa di Tokyo è chiusa per tre giorni a causa di festività nazionali che iniziano oggi con quella del Rispetto per gli Anziani, nella società che sta “invecchiando” più rapidamente al mondo, e...  CONTINUA