(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Italia quasi triplicato il numero di ultracentenari negli ultimi 11 anni

In Italia degli ultracentenari sono molto più che raddoppiati, considerando un periodo che va dal 2002 al 2013. I dati dicono che le persone sopra i 100 anni sono passate da poco più di 6.100 nel...  CONTINUA

Anche New York fa i conti con l’emergenza anziani

Anche nella città che non dorme mai la popolazione invecchia: entro il 2030 gli over 65 a New York saranno 1 milione e 300 mila. E mentre le famiglie chiedono più servizi, crescono anche gli...  CONTINUA

Cocoon, il ritorno

Reduci da un soggiorno, per sfuggire alla vecchiaia, nel pianeta Antarea, tre anziane coppie, insieme ad alcuni antareani, ritornano sulla Terra: Ben e Mary Luckett per rivedere il maldestro nipote...  CONTINUA

Il sistema di welfare

Le manovre sulla sanità, la spending review e i Piani di rientro, nelle regioni in cui sono attivati, hanno contribuito all'ampliamento delle vecchie disparità creandone di nuove nelle opportunità...  CONTINUA

Mille anni o un giorno appena. I segreti della durata della vita

Gli studi sull'invecchiamento degli organismi viventi si fondano sulla caratteristica più immediata e ineludibile del tempo: tutto ciò che vive prima o poi è destinato a morire. È una delle poche...  CONTINUA

Cocoon, l'energia dell'universo

Cento secoli fa, gli Antareani venuti dagli spazi siderali crearono nell'Atlantide una loro base. Scomparso quel territorio, venti di essi, sacrificatisi per assicurare l'imbarco su di una...  CONTINUA

Vivere fino a 140 anni

L'elisir della longevità è in mano alla biologia di frontiera. Che punta a ritoccare l'orologio delle cellule per rallentarlo. Ma adesso è diventata una sfida anche per i big del web. Google ha...  CONTINUA

Se l'eterna giovinezza diventa vecchiaia infinita

  CONTINUA

L'anziano attivo. Proposte e riflessioni per la terza e quarta età.

Che cosa significa oggi invecchiare? Al di là dell'apparente banalità della domanda, il problema della senilità si pone ormai in Italia, come in tutte le società avanzate, in termini molto diversi...  CONTINUA

Letture di biologia applicata: le basi biologiche dell'invecchiamento e della prevenzione delle...

Ettore Bergamini, già Professore Ordinario di Patologia generale dell'Università di Pisa è gerontologo ben noto a livello internazionale. È stato Presidente della American Gerontological Society e...  CONTINUA


Prima 192193194195196197198199200201