(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fmi: alert produttività in Italia. Invecchia forza lavoro, peggio solo la Grecia

Invecchia inesorabilmente la forza lavoro in Italia, finendo per pesare sulla produttività del paese tra il 2 e il 4%.A rivelarlo uno studio del Fondo Monetario Internazionale secondo cui aumentano...  CONTINUA

Cislago, l’assessore “porta” gli anziani in Rete

Ha preparato tre computer del Municipio e dal 30 settembre con percorsi formativi da dieci lezioni l’uno insegnerà agli anziani cislaghesi come navigare in Rete con pc e smartphone.Ha già...  CONTINUA

Cure termali per gli anziani ultra 70enni di Aulla

L'Amministrazione comunale, in collaborazione con la cooperativa Terme di Equi, organizza un programma di cure termali da lunedì 29 agosto a sabato 10 settembre, dedicato agli ultrasettantenni...  CONTINUA

Ritratto di una nonna, l’affetto durante la malattia

Gaia Squarci è una giovane fotografa italiana che vive a New York. Ama raccontare per immagini delle storie, come l’addestramento degli astronauti alle Hawaii o una stazione sciistica in Iran. Un...  CONTINUA

Italiani sempre meno e più vecchi: la preoccupante previsione dell'Eurostat

Uno studio dell’Eurostat pubblicato  sul quotidiano La Stampa evidenzia che nel 2050, per effetto del progressivo calo delle nascite, il numero degli italiani si ridurrà dai 60,6 milioni di oggi a...  CONTINUA

Meditazione, aiuta il cervello a restare giovane

L'allenamento mentale permette al cervello di restare giovane.  Lo spiegano i ricercatori dell’Irccs Inrca -(Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani di Ancona), che hanno...  CONTINUA

La donna che a 104 anni ha scoperto il mare

Maria Bernacchi ha 104 anni e per la prima volta quest’anno ha visto il mare. A portarla a Finale Ligure per esaudire questo che è uno dei suoi tre grandi desideri (cambiare casa e vedere il Papa...  CONTINUA

Profughi al lavoro in agricoltura e cura degli anziani, ecco il progetto toscano

“In Toscana faremo lavorare i profughi, con tanto di retribuzione, nei consorzi di bonifica, nelle cooperative agricole, nelle cooperative forestali, nell’assistenza agli anziani. E’ un’idea che...  CONTINUA