L’ipertrofia prostatica benigna, dopo i 70 anni di età, arriva a colpire anche 8 uomini su 10 ma già dopo i 40 anni questa condizione caratterizzata dall’aumento del volume della prostata può cominciare a manifestarsi. Per cercare di ridurre il rischio di ipertrofia prostatica è bene monitorare proprio dopo i 40 anni la salute del proprio apparato urologico con visite periodiche. In questo modo sarà possibile effettuare una diagnosi precoce e intervenire tempestivamente. Utile anche seguire uno stile di vita sano, fatto di dieta equilibrata – ricca di frutta, verdura e cereali integrali e con un basso apporto di grassi saturi di origine animale e i superalcolici – idratazione abbondante, con 2 litri di acqua al giorno, e attività fisica regolare.
(Fonte: tratto dall'articolo)