(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Panciera Nicla

Quegli otto bicchieri d’acqua che spesso gli anziani si negano

La Stampa, 21-01-2020, pp.30-31

Quegli otto bicchieri d’acqua che spesso gli anziani si negano

Tra i cambiamenti che si subiscono con il passare degli anni c’è anche una minore necessità percepita di bere. Questo può portare molti problemi a causa della disidratazione, soprattutto in inverno, quando è minore lo stimolo della sete.
Uno studio londinese condotto su over 75, conferma la poca attenzione che essi e i loro familiari prestano all’idratazione. 

Con l'età il subisce diversi cambiamenti nella propria composizione, e diminuisce la massa muscolare (la cosiddetta «sarcopenia») e, di conseguenza, l'acqua intracellulare a questa associata. Si riduce inoltre l’appetito per cibi e bevande, per questo non si può considerare la sete un indicatore affidabile. Il fabbisogno minimo giornaliero è di 1,5 litri di acqua, circa otto bicchieri, mentre quello raccomandato sale a due litri nella donna e a 2,5 litri nell'uomo, queste le indicazioni delle linee-guida per una sana alimentazione del Crea, il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione».

Nel dossier si sottolinea che l'acqua corporea totale diminuisce con l'invecchiamento, in relazione alla diminuzione della massa magra, mentre sale la soglia di percezione della sete: per questo è più difficile correggere eventuali squilibri. Si evidenzia anche come «gli italiani anziani bevano poca acqua e troppo alcol». Ci sono anche altre ragioni per le quali gli anziani non bevono, come ad esempio, la paura di doversi alzare la notte e dell’incontinenza. Ci sono però delle strategie alimentari che possono aiutare, come il consumo di zuppe, minestre, minestroni e passati di verdura d'inverno, d'estate frullati oppure gelatine di frutta. E ovviamente è sempre consigliabile consumare frutta e verdure fresche.

(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Panciera Nicla
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2020
Pagine30-31
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2020-01-21
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteLa Stampa
Subtitolo in stampaLa Stampa, 21-01-2020, pp.30-31
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)
Volume
Approfondimenti
Panciera Nicla
Attori
Parole chiave: Alimentazione Disturbi e malattie legati all'invecchiamento