Nell’ ambito del progetto “Brescia città del noi”, sostenuto dal bando “Welfare di comunità” di Fondazione Cariplo, sono stati attivati in città dodici spazi aperti che si presentano come Punti di Comunità per fornire informazioni utili ai cittadini. L’obiettivo finale è di aprire un punto per ognuno dei 33 quartieri della città che funzioni come motore di creazione di legami di prossimità. In ogni spazio viene attivato uno sportello gestito da volontari e aperto un minimo di sei ore a settimana, a cui si possono rivolgere i cittadini che hanno bisogno di informazioni, facilitando l’accesso ai servizi. Tra le domande più frequenti vi sono quelle relative ai sociale: ad esempio come fare a compilare la richiesta per l’assegno di invalidità o come trovare una badante per la cura dei genitori anziani.
(Sintesi redatta da: Carrino Antonella)