Ogni anno perdono la vita quasi 600 pedoni e sono 20.000 quelli che restano feriti sulle strade italiane. Il 2015 ha tra l’altro registrato un nuovo aumento arrivando a 602 pedoni morti. La maggior parte degli incidenti coinvolgono gli anziani, e avvengono nei mesi da novembre a marzo a causa della ridotta visibilità. Per questo riparte la campagna nazionale “Siamo tutti pedoni” per la sicurezza degli utenti deboli della strada. L'iniziativa è promossa dal Centro Antartide di Bologna insieme ai Sindacati Pensionati di Cgil, Cisl e Uil. Al centro di questa edizione il tema della strada come spazio condiviso in cui ciascun utente (automobilista, scooterista, ciclista e pedone) deve imparare a guardare la strada come luogo del rispetto degli altri e delle regole: sono fondamentali a tale scopo attività di formazione ripetute e continue, che mettano in condizione pedoni e automobilisti di affrontare le strade con consapevolezza, rispetto e prudenza. E' stato approntato un libretto con dei consigli ed un video per sensibilizzare sull'argomento.
(Sintesi redatta da: Marcello Mamini)