Suicidio assistito nelle case anziani di Ginevra - , , 25/05/2018 www.gdp.ch, 25/05/2018 Di , 25/05/2018, , Di , interpretato da www.gdp.ch , 28/05/2018 Il suicidio assistito potrà essere praticato a determinate condizioni negli ospedali e nelle case per anziani di Ginevra (il Gran Consiglio ha legiferato in merito). Le nuove disposizioni prevedono... CONTINUA
Chiasso investe sulle cure palliative per pazienti geriatrici Lippmann Stefano - , Lippmann Stefano , 23/05/2018 Lippmann Stefano www.laregione.ch, 23/05/2018 Di Lippmann Stefano , Lippmann Stefano 23/05/2018, Lippmann Stefano , Lippmann Stefano Di Lippmann Stefano, interpretato da www.laregione.ch , Lippmann Stefano 23/05/2018 E' stato aperto, (il secondo nel Ticino - il primo a casa Serena a Lugano) il 22 maggio 2018 a Chiasso (Svizzera), un nuovo reparto di cure palliative per pazienti geriatrici. Si tratta di una... CONTINUA
Perugia è la Città anti-dolore, fra terapie palliative e solidarietà: 34 associazioni coinvolte Allegrini Sandro Francesco - , Allegrini Sandro Francesco , 13/05/2018 Allegrini Sandro Francesco www.perugiatoday.it, 13/05/2018 Di Allegrini Sandro Francesco , Allegrini Sandro Francesco 13/05/2018, Allegrini Sandro Francesco , Allegrini Sandro Francesco Di Allegrini Sandro Francesco, interpretato da www.perugiatoday.it , Allegrini Sandro Francesco 18/05/2018 Perugia è, da un anno, Città del Sollievo e organizza iniziative in sinergia con la Rete delle Associazioni sensibili a questi temi, in grado di coniugare compassione e aiuto concreto. Ad oggi sono... CONTINUA
Fine vita, i vescovi francesi: “Uccidere non è in nessun caso una cura” Redazione - , Redazione , 22/03/2018 Redazione www.lastampa.it, 22/03/2018 Di Redazione , Redazione 22/03/2018, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.lastampa.it , Redazione 23/03/2018 Durante l’ultima Conferenza episcopale, 118 vescovi francesi si sono espressi in merito alla revisione della legge approvata in Francia il 2 febbraio 2016, che vietava di proseguire sui malati i... CONTINUA
Biotestamento: l'apprezzamento degli ospedali evangelici Rondini Laura - , 2018 Rondini Laura , Rondini Laura www.panoramasanita.it, Di Rondini Laura , 2018 Rondini Laura , Rondini Laura 2018, Rondini Laura 2018 Di Rondini Laura, interpretato da www.panoramasanita.it , 2018 Rondini Laura 29/01/2018 E' con una nota congiunta firmata dai rispettivi presidenti che l’Ospedale Evangelico Betania di Napoli e l’Ospedale Evangelico Internazionale di Genova, le due strutture ospedaliere amministrate... CONTINUA
La morte di Marina Ripa di Meana, eutanasia o biotestamento? La verità Tortora Angelina - , Tortora Angelina , 11/01/2018 Tortora Angelina www.investireoggi.it, 11/01/2018 Di Tortora Angelina , Tortora Angelina 11/01/2018, Tortora Angelina , Tortora Angelina Di Tortora Angelina, interpretato da www.investireoggi.it , Tortora Angelina 18/01/2018 La morte di Marina Ripa di Meana è avvenuta con dignità, perché ha potuto chiedere di fruire della sedazione palliativa profonda continua. Marina Ripa di Meana ha reso pubblica la sua scelta... CONTINUA
Negli occhi di chi cura. L'accompagnamento nelle ultime fasi della vita in RSA Rocchetti Loretta - , 2017 Rocchetti Loretta , Rocchetti Loretta www.erickson.it, Di Rocchetti Loretta Centro Studi Erickson, Trento, 2017 Rocchetti Loretta , Centro Studi Erickson, Trento Rocchetti Loretta 2017, Centro Studi Erickson, Trento Rocchetti Loretta 2017 Di Rocchetti Loretta, interpretato da www.erickson.it Centro Studi Erickson, Trento, 2017 Rocchetti Loretta 02/01/2018 I vecchi ospizi erano luoghi cupi e squallidi, dove ci si limitava a «custodire» e nascondere vecchiaia, dipendenza, inabilità, morte. Le odierne RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) vogliono... CONTINUA
Anche la poesia serve per parlare di morte Lozito Francesca Avvenire - , 2017 Lozito Francesca Avvenire, 05/10/2017 Lozito Francesca , 05/10/2017 Di Lozito Francesca , 2017 Lozito Francesca 05/10/2017, Lozito Francesca 2017, Lozito Francesca 2017 Di Lozito Francesca, interpretato da , 2017 Lozito Francesca 05/10/2017 Il convegno «Morte non andar fiera» che si terrà il 7 ottobre a Milano presso la Curia arcivescovile vuole affrontare i modi con cui si possono accompagnare le persone verso la morte con sguardo... CONTINUA
L'homme qui ne pouvait pas mourir Mari Philippe - , 2017 Mari Philippe , Mari Philippe , Di Mari Philippe éditions Page 14, 2017 Mari Philippe , éditions Page 14 Mari Philippe 2017, éditions Page 14 Mari Philippe 2017 Di Mari Philippe, interpretato da éditions Page 14, 2017 Mari Philippe 20/09/2017 Affetto da cancro terminale, Bruno Prat dovrà finire i suoi giorni in un centro di cure palliative. Solo che il suo soggiorno si prolunga al di là del ragionevole, causa la sua incapacità di... CONTINUA
Tout s'est bien passé Bernheim Emmanuele - , 2014 Bernheim Emmanuele , Bernheim Emmanuele , Di Bernheim Emmanuele Gallimard, Paris, 2014 Bernheim Emmanuele , Gallimard, Paris Bernheim Emmanuele 2014, Gallimard, Paris Bernheim Emmanuele 2014 Di Bernheim Emmanuele, interpretato da Gallimard, Paris, 2014 Bernheim Emmanuele 07/09/2017 L'autrice, questa volta in prima persona, è il personaggio su cui ruota l'intera e triste vicenda. Il padre verso la fine del 2008, all'età di 88 anni, viene ricoverato per un improvviso malore e... CONTINUA