UrbAging. La città e gli anziani Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di) - , 2013 Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di) , Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di) www.libreriauniversitaria.it, Di Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di) Tarmac, Mendrisio (CH), 2013 Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di) , Tarmac, Mendrisio (CH) Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di) 2013, Tarmac, Mendrisio (CH) Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di) 2013 Di Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di), interpretato da Saggi www.libreriauniversitaria.it Tarmac, Mendrisio (CH), 2013 Martinoni Marcello, Sassi Enrico (a cura di) 05/02/2016 Due tendenze forti caratterizzano il XXI secolo: l'accelerazione del processo di urbanizzazione e il crescente invecchiamento della popolazione. La rivoluzione della longevità tocca trasversalmente... CONTINUA
Anziani in casa, agevolazioni ed assistenza domiciliare in Sicilia - , , 28/12/2015 www.startnews.it, 28/12/2015 Di , 28/12/2015, , Di , interpretato da www.startnews.it , 30/12/2015 In Sicilia l'età media è molto avanzata, cresce il numero di anziani che sceglie di vivere in casa, ed allora è necessario migliorare la situazione abitativa. Un anziano a casa propria ha bisogno... CONTINUA
Loano, tanti auguri Zia Rina Arneodo, oggi compie 100 anni - , , 15/12/2015 www.liguriaoggi.it, 15/12/2015 Di , 15/12/2015, , Di , interpretato da www.liguriaoggi.it , 22/12/2015 Tanti auguri a Zia Rina che oggi spegne 100 candeline. Nata a Magliolo, in provincia di Savona, il 15 dicembre del 1915, subito dopo la nascita si trasferisce in Francia con la sua famiglia, da qui... CONTINUA
www.bedandcare.com - , , , Di , , , Di , interpretato da , 02/12/2015 Il sito propone un‘offerta turistica accessibile per tutti e offre la possibilità di prenotare i servizi di assistenza che sono necessari per vivere una vacanza senza pensieri."Valutiamo l’offerta... CONTINUA
House Sharing, nasce il servizio per disabili e anziani Iannone Angela - , Iannone Angela , 02/12/2015 Iannone Angela www.travelblog.it, 02/12/2015 Di Iannone Angela , Iannone Angela 02/12/2015, Iannone Angela , Iannone Angela Di Iannone Angela, interpretato da www.travelblog.it , Iannone Angela 02/12/2015 Quello dell'House sharing, ovvero la possibilità di scambiare la propria casa con l'abitazione di qualcun altro che vive nel luogo che volete visitare, è un fenomeno sempre più diffuso, anche in... CONTINUA
Una casa per la persona, senza ostacoli Fanti Simone Il Corriere della Sera - , 2015 Fanti Simone Il Corriere della Sera, 14/11/2015 Fanti Simone , 14/11/2015 Di Fanti Simone , 2015 Fanti Simone 14/11/2015, Fanti Simone 2015, Fanti Simone 2015 Di Fanti Simone, interpretato da , 2015 Fanti Simone 16/11/2015 Da qualche tempo numerosi produttori di arredamento hanno adottato soluzioni che facilitano chi ha piccole o grandi difficoltà motorie, anziani e persone con disabilità. Grandi brand hanno inserito... CONTINUA
Come rimanere da anziani a casa propria - , , 13/11/2015 www.santegidio.org, 13/11/2015 Di , 13/11/2015, , Di , interpretato da www.santegidio.org , 13/11/2015 La guida “Come rimanere da anziani a casa propria” rappresenta un supporto fattivo econcreto a coloro che, avanti negli anni o parenti o congiunti di un anziano, vorrebberotrascorrere la vecchiaia... CONTINUA
Anziani, «puntiamo alla domiciliarità» - , , 07/11/2015 www.messaggeroveneto.gelocal.it, 07/11/2015 Di , 07/11/2015, , Di , interpretato da www.messaggeroveneto.gelocal.it , 11/11/2015 Curare e assistere gli anziani preferibilmente nella loro abitazione. A questo puntano le politiche sociali del Comune, d’intesa con l’Ambito distrettuale 4.5 dell’Udinese. Questo significa... CONTINUA
Quasi 10 milioni di anziani vivono in case di proprietà. Case vecchie, insicure, molto spesso... Redazione - , Redazione , 06/11/2015 Redazione www.1auser.it, 06/11/2015 Di Redazione , Redazione 06/11/2015, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.1auser.it , Redazione 09/11/2015 Il patrimonio immobiliare esistente, in larga parte è di proprietà degli anziani. Si tratta per lo più di case vecchie, con più di 50 anni (il 54,9%) che se pur in buone condizioni hanno impianti... CONTINUA
In Basilicata: tecnoassistenza a casa per anziani malati cronici Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera - , 2015 Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera, 04/10/2015 Faiella Maria Giovanna , 04/10/2015 Di Faiella Maria Giovanna , 2015 Faiella Maria Giovanna 04/10/2015, Faiella Maria Giovanna 2015, Faiella Maria Giovanna 2015 Di Faiella Maria Giovanna, interpretato da , 2015 Faiella Maria Giovanna 06/10/2015 In Basilicata Italia Longeva, agenzia ministeriale sull’invecchiamento, sta per far partire il progetto di tecnoassistenza a domicilio per monitorare a distanza gli anziani con malattie croniche,... CONTINUA