(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anno nuovo, dieta vecchia. Mediterranea

Niola Marino

Il Venerdì di Repubblica - 1661, 2020

La rivista on line U.S. News & World Report, specializzata in classifiche, ha appena compilato la hit parade delle diete, e il primo posto è per quella Mediterranea. A seguire la dash diet, per gli...  CONTINUA

Legami fra alimentazione e invecchiamento: progetti italiani nel 2020

Carrino Antonella

13/01/2020

Una serie notevole di studi popola il panorama scientifico degli ultimi anni  e riguardalo studio degli effetti dell’alimentazione sull’invecchiamento. Si stima, infatti, che le vittime provocate...  CONTINUA

Quattro alimenti salva memoria contro il declino cognitivo

www.altraeta.it, 08/01/2020

Per supportare le funzioni del cervello, arrivano gli alimenti salva memoria. Dopo i 60 anni, un individuo su 8 soffre di perdita di memoria. Un terzo di questi dichiara di avere difficoltà a...  CONTINUA

Chi beve te' vive piu' a lungo

www.saluteh24.com, 09/01/2020

Bere il tè almeno tre volte a settimana è legato a una vita più lunga e più sana, secondo uno studio pubblicato oggi sull'European Journal of Preventive Cardiology. "Il consumo abituale di tè è...  CONTINUA

Chi vive in modo sano a cinquant'anni ha dieci anni di vita in più

Irma D'Aria

www.repubblica.it, 09/01/2020

Non fumare, mantenere il giusto peso e fare attività fisica con regolarità a 50 anni aumenta l’aspettativa di vita e tiene lontane le malattie per dieci anni nelle donne e 7,6 per gli uomini....  CONTINUA

Pasti a domicilio a persone fragili e anziane: 55mila euro per il progetto "Ol disnà"

www.bergamonews.it, 09/01/2020

La giunta comunale di Bergamo ha deliberato il proseguimento del progetto Ol disnà in convenzione con l'organizzazione di volontariato "Aiuto per l'autonomia Onlus".L'iniziativa consente di...  CONTINUA

6 buoni motivi per mangiare le lenticchie

www.msn.com, 23/12/2019

Decine di studi scientifici promuovono le virtù delle lenticchie: sono amiche di cuore e intestino, ritardano l’invecchiamento, tengono lontano il diabete e il sovrappeso e sono tra i cibi...  CONTINUA

Mangiare peperoncino dimezza il rischio di infarto e ictus

Borgia Claudia

www.galileonet.it, 18/12/2019

Una cena “piccante”? Fa bene al sesso, ma soprattutto al cuore. Lo rivela una ricerca italiana pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology (JACC), secondo cui le persone che...  CONTINUA

Disidratazione negli anziani: carenze idriche possono determinare l’insorgenza di serie patologie

www.insalutenews.it, 09/12/2019

Di idratazione si parla poco e ancor meno quando riguarda gli anziani. Eppure l’acqua è un nutriente tanto essenziale quanto sottovalutato. Ne sottolineano i benefici estetici gli spot pubblicitari...  CONTINUA

Cari anziani diamoci dentro, bere tè riduce l’invecchiamento

Morelli Francesca

www.bergamopost.it, 05/12/2019

La qualità e la quantità possono fare la differenza. Almeno quando si tratta di tè. Infatti il consumo regolare di questa bevanda, dagli ingredienti sapientemente scelti, può contribuire a...  CONTINUA


Prima 29303132333435363738 Ultima