(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ballo e cucina: al via i corsi della campagna “Cancro, la prevenzione non si ferma dopo i 65 anni”

www.senioritalia.it, 25/01/2019

In Italia, il rischio di sviluppare un tumore per un over 65 è 40 volte più alto rispetto a chi ha fra i 20 e i 44 anni.Tuttavia, gli anziani non seguono sempre stili di vita corretti: l’89% non...  CONTINUA

Manganese, per prevenire osteoporosi e radicali liberi

www.pazienti.it, 25/01/2019

Il manganese è essenziale per la salute delle ossa. Quando combinato con le giuste quantità di calcio, zinco e rame, il manganese contribuisce alla normale densità ossea, specialmente a livello...  CONTINUA

Alcol e terza età: fenomeno a rischio

a cura di Fondazione Veronesi

50ePiù - Il valore dell'esperienza - 1, 2019

Il consumo di alcol è uno dei determinanti di salute più importanti, insieme a fumo e ipertensione. Ed è però probabilmente il più sottovalutato, in particolare nella terza età. Perchè è quando i...  CONTINUA

Gelato artigianale, un must per il 94% degli italiani

www.ansa.it, 21/01/2019

La Fipe (FederazioneItaliana Pubblici Esercizi) ha presentato al Sigep (Salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè) 2019 una ricerca sul consumo di gelati in...  CONTINUA

Il digiuno a portata di tutti è l’antico «giorno di magro» caro ai nostri nonni

Turin Silvia

www.corriere.it, 23/01/2019

La versione di digiuno intermittente proposta dal nutrizionista Stefano Erzegovesi, psichiatra responsabile del Centro per i disturbi alimentari dell’ospedale San Raffaele di Milano, parte già dal...  CONTINUA

Chi mangia tanti carboidrati vive più a lungo e meglio

www.huffingtonpost.it, 18/01/2019

Nelle isole di Okinawa (Giappone), ogni 100mila abitanti, si contano ben 68 centenari; dunque si vivrebbe mediamente più a lungo che in altre parti del Giappone. A sostenerlo una ricerca...  CONTINUA

Chi mangia tanti carboidrati vive più a lungo e meglio. La dieta degli abitanti dell'isola di...

www.huffingtonpost.it, 18/01/2019

Una dieta con poche proteine e un alto apporto di carboidrati sarebbe il segreto della longevità degli abitanti delle isole di Okinawa (Giappone) dove, ogni 100.000  persone, si contano 68...  CONTINUA

Un pieno di fibre per proteggerci da diabete, infarto, ictus e tumori

Di Todaro Fabio

www.fondazioneveronesi.it, 18/01/2019

Le malattie croniche, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sono la prima minaccia per la salute globale. Infarti, ictus, diabete e tumori non sono condizioni sempre evitabili, ma è...  CONTINUA

Record italiani al ristorante nel 2018, spesi 85 miliardi

www.ansa.it, 16/01/2019

Da un'analisi Coldiretti emerge che la spesa degli italiani al ristorante lo scorso anno ha battuto ogni record ed è arrivata a 85 miliardi di euro, il 35% del totale dei consumi alimentari. Un...  CONTINUA

Nuove tendenze in cucina: in arrivo kit di pasti pronti e sani, anche per gli over 60

Carrino Antonella

16/01/2019

Mintel ( market intelligence agency internazionale) ) anticipa i trend del 2019 nel campo ‘food and drink’ con una ricerca condotta in Europa, Asia e Americhe. Sostiene che l’Italia rientra fra...  CONTINUA


Prima 51525354555657585960 Ultima