Anche l’alimentazione corretta può rallentare i sintomi dell’Alzheimer Todaro Fabio - , Todaro Fabio , 06/11/2017 Todaro Fabio www.ilsecoloxix.it, 06/11/2017 Di Todaro Fabio , Todaro Fabio 06/11/2017, Todaro Fabio , Todaro Fabio Di Todaro Fabio, interpretato da www.ilsecoloxix.it , Todaro Fabio 06/11/2017 Uno studio pubblicato sulla rivista «The Lancet Neurology» evidenzia i vantaggi che un intervento nutrizionale mirato comporta in termini di stabilizzazione delle performance cognitive e funzionali... CONTINUA
Parola di cardiologo. Caffè e cioccolato per stare bene - , , 27/10/2017 www.bonvivre.ch, 27/10/2017 Di , 27/10/2017, , Di , interpretato da www.bonvivre.ch , 30/10/2017 Il 27 e 28 ottobre Torino ha ospitato le XXIX Giornate Cardiologiche Torinesi “Advances in Cardiac Arrhythmias and Great innovations in Cardiology”. Al Centro Congressi Unione Industriale sono... CONTINUA
Stop ai falsi miti. La pasta rende felici, aiuta a dormire e fa dimagrire - , , 27/10/2017 www.bonvivre.ch, 27/10/2017 Di , 27/10/2017, , Di , interpretato da www.bonvivre.ch , 30/10/2017 In occasione della Giornata mondiale della pasta, che si è svolta il 25 ottobre, sono stati contestati alcuni falsi miti che hanno condizionato per anni l’intera popolazione. L’endocrinologa e... CONTINUA
Non credete a chi vi dice che il caffè fa male: ecco uno scudo anti-ictus - , , 28/10/2017 www.pazienti.it, 28/10/2017 Di , 28/10/2017, , Di , interpretato da www.pazienti.it , 28/10/2017 I numeri crescono: solo in Italia, si contano circa un milione di persone che convive con le conseguenze invalidanti di un ictus. 50 mila persone muoiono improvvisamente: più di 130 morti al... CONTINUA
Esercizio fisico e dieta. Il segreto è la costanza Meli Elena Il Corriere della Sera - , 2017 Meli Elena Il Corriere della Sera, 22/10/2017 Meli Elena , 22/10/2017 Di Meli Elena , 2017 Meli Elena 22/10/2017, Meli Elena 2017, Meli Elena 2017 Di Meli Elena, interpretato da , 2017 Meli Elena 27/10/2017 Si vive bene e a lungo con uno stile di vita sano, mangiando sano e facendo movimento. Ma, ad esempio, l’esercizio fisico, spiega Nicola Ferrara, direttore del Centro di Ricerca in Medicina... CONTINUA
Anziani: solo carne ben cotta per fare il pieno di proteine - , , 24/10/2017 www.ok-salute.it, 24/10/2017 Di , 24/10/2017, , Di , interpretato da www.ok-salute.it , 24/10/2017 La carne è un alimento essenziale per gli over-70 che iniziano a perdere massa muscolare. Meglio puntare su quella bianca, magra e soprattutto ben cotta, per assicurare un’ottimale assorbimento... CONTINUA
Una dieta di qualità? A metà strada fra “mediterranea” e “chetogenica” Todaro Fabio - , Todaro Fabio , 23/10/2017 Todaro Fabio www.ilsecoloxix.it/salute, 23/10/2017 Di Todaro Fabio , Todaro Fabio 23/10/2017, Todaro Fabio , Todaro Fabio Di Todaro Fabio, interpretato da www.ilsecoloxix.it/salute , Todaro Fabio 23/10/2017 Al susseguirsi di notizie su quale dieta assicuri i migliori risultati per una vita più sana e longeva hanno cercato di dare risposte l’università di Firenze e l’ateneo di Roma Tor Vergata nel... CONTINUA
Un antiossidante molto particolare - , , 19/10/2017 www.plenair.it, 19/10/2017 Di , 19/10/2017, , Di , interpretato da www.plenair.it , 23/10/2017 Sempre più lavori clinici documentano l’efficacia del coenzima Q10 in diverse malattie quali l’ipertensione, il diabete, l’insufficienza cardiaca, le distrofie muscolari, il morbo di Parkinson, la... CONTINUA
Tre porzioni al giorno di frutta e verdura per stare bene e in salute Nanni Angela - , Nanni Angela , 20/10/2017 Nanni Angela www.lastampa.it, 20/10/2017 Di Nanni Angela , Nanni Angela 20/10/2017, Nanni Angela , Nanni Angela Di Nanni Angela, interpretato da www.lastampa.it , Nanni Angela 20/10/2017 Quanta frutta e verdura dovremmo consumare ogni giorno per stare bene in salute? Secondo uno studio recentemente pubblicato su Lancet basterebbe consumarne dalle tre alle quattro porzioni ovvero... CONTINUA
Un estratto del tè verde potrebbe fermare l'Alzheimer - , , 19/10/2017 www.ansa.it, 19/10/2017 Di , 19/10/2017, , Di , interpretato da www.ansa.it , 19/10/2017 Una sostanza presente nel te' verde - l'antiossidante chiamato 'epigallocatechina' - potrebbe fermare l'Alzheimer, impedendo la formazione delle placche di sostanza beta amiloide che si ritiene... CONTINUA