(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Guadagnare 20 anni di vita: un 45enne sedentario ha la stessa performance muscolare di un...

Allegro Caterina

Famiglia Cristiana - 38, 2017

Alzarsi da una sedia cinque volte di seguito senza usare le braccia. Sembra un'azione banale e semplicissima eppure per un cinquantenne può essere già molto faticosa, ma da un test effettuato dal...  CONTINUA

Assunzione di ferro: i possibili benefici nella prevenzione dell'osteoporosi

Battino Maurizio, Giampieri Francesca

www.nutrizione33.it, 12/09/2017

Le cause dell'osteoporosi dipendono da numerosi fattori come la genetica, lo stato fisiologico dell'individuo, gli stili di vita (attività fisica) e non da ultimo l'alimentazione. Pur essendo stato...  CONTINUA

Agrumi arma contro demenza, sì ad arance, pompelmi e limoni

www.ansa.it, 10/09/2017

Un consumo giornaliero di agrumi può aiutare a contrastare la demenza. Arance, pompelmi, limoni e lime possono ridurne il rischio fino quasi al 15 per cento. Emerge da una ricerca dell'Università...  CONTINUA

Dieta chetogenica, i grassi fanno vivere più a lungo?

www.wired.it, 06/09/2017

Secondo un nuovo studio statunitense seguire una dieta ad alto contenuto di grassi potrebbe far vivere più a lungo e migliorare la forza fisica e la memoria. Avete sempre considerato i grassi come...  CONTINUA

Con il litio nell'acqua potabile si abbassano i rischi di demenza?

Di Pasqua Emanuela

www.corriere.it, 06/09/2017

Alti dosaggi di litio nell’acqua del rubinetto sono associati a scarsa probabilità di ammalarsi di demenza. È stato riscontrato in Danimarca da alcuni ricercatori, ma il nesso causa-effetto è tutto...  CONTINUA

Salute: mangiare grasso allunga la vita? Conferme per dieta chetogenica

www.lasicilia.it, 06/09/2017

Due studi indipendenti condotti negli Usa sui topi, pubblicati su 'Cell Metabolism', sembrano promuovere la dieta chetogenica, ricca di grassi e povera di carboidrati, attribuendole nuove,...  CONTINUA

I fattori di rischio della malnutrizione degli anziani

www.clicmedicina.it, 05/09/2017

Sono 9 i principali fattori di rischio che portano alla malnutrizione negli anziani. Quelli più frequenti sono depressione e demenza, difficoltà a masticare e alterazioni del gusto. Un problema che...  CONTINUA

Gli anziani mangiano poche proteine. Ecco come rimediare

Favaro Carla

Il Corriere della Sera, 27/08/2017

Da studi sia europei che americani emerge che gli anziani mangiano poche proteine, non arrivando a coprire i livelli di assunzione proteica raccomandati per gli adulti (0.9 grammi per kg di peso...  CONTINUA

Frutta e verdura, la "regola dʼoro" passa da 5 a 3 porzioni al giorno

www.tgcom24.mediaset.it, 31/08/2017

Cinque porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi non servono. Ne bastano tre, purché generose, per ridurre il rischio di mortalità. A riscrivere la "regola d'oro" è uno studio della McMaster...  CONTINUA

Un bicchiere di rosso al giorno fa bene alla salute

www.quotidiano.net, 29/08/2017

Secondo alcune ricerche universitarie, il vino rosso contiene buone dosi di resveratrolo, un composto che produce effetti simili a quelli prodotti dall'attività fisica. Certamente non può essere...  CONTINUA


Prima 86878889909192939495 Ultima