I forzati della dieta. A tavola con i nonni al tempo della crisi Redazione LiberEtà - 12, 2016 Redazione LiberEtà, Redazione , Di Redazione , 2016 Redazione , Redazione 2016, Redazione 2016 Di Redazione, interpretato da , 2016 Redazione 16/12/2016 Come mangiano gli anziani? La crisi ha avuto effetti sulla qualità e quantità dei loro pasti giornalieri? Come fanno la spesa? Pasteggiano con la Tv accesa? Buttano o riciclano il cibo avanzato?... CONTINUA
Natale: 84% brinda con spritz, agli over 50 piace vino a cena - , , 14/12/2016 www.ansa.it, 14/12/2016 Di , 14/12/2016, , Di , interpretato da www.ansa.it , 15/12/2016 Con l'avvicinarsi delle festività natalizie si moltiplicano a tutte le età le occasioni conviviali per lo scambio degli auguri e i "cin cin". Ma la propensione al brindisi, per gli italiani, dura... CONTINUA
Pensa a cosa mangi - , , , Di Edit Coop, società cooperativa di giornalisti, Roma, , Edit Coop, società cooperativa di giornalisti, Roma , Edit Coop, società cooperativa di giornalisti, Roma Di , interpretato da Edit Coop, società cooperativa di giornalisti, Roma, 14/12/2016 Contiene una analisi delle abitudini alimentari degli anziani, realizzata attraverso una ricerca che fornisce un’ampia descrizione delle caratteristiche, degli elementi critici ma anche delle... CONTINUA
Quali sono le cause di un improvviso dimagrimento in un anziano? Redazione - , Redazione , 06/12/2016 Redazione www.pazienti.it, 06/12/2016 Di Redazione , Redazione 06/12/2016, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.pazienti.it , Redazione 13/12/2016 Dal punto di vista fisiologico-alimentare, le persone anziane vanno incontro ad alcune modificazioni quali: rallentamento del metabolismo basale, diminuzione della massa muscolare e scheletrica,... CONTINUA
I gusti degli anziani europei riguardo a frutta e verdura Fontana Emanuela - , Fontana Emanuela , 05/12/2016 Fontana Emanuela www.freshplaza.it, 05/12/2016 Di Fontana Emanuela , Fontana Emanuela 05/12/2016, Fontana Emanuela , Fontana Emanuela Di Fontana Emanuela, interpretato da www.freshplaza.it , Fontana Emanuela 12/12/2016 Frutta e verdura sono generalmente apprezzati dalle persone anziane. Tuttavia, pochi studi hanno indagato sul gradimento di frutta e verdura delle popolazioni anziane. Un team di ricercatori... CONTINUA
La vita in buona salute: da che dipende? Carrino Antonella - , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella Liberetà, Di Carrino Antonella , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2016, Carrino Antonella 2016 Di Carrino Antonella, interpretato da Liberetà , 2016 Carrino Antonella 12/12/2016 L'Organizzazione Mondiale della Sanità ci dice che dipende da tre fattori:1) il titolo di studio: gli uomini con basso titolo di studio vivono in media 5,2 anni in meno rispetto agli altri e... CONTINUA
La “Sindrome del frigorifero vuoto”. Il vero pericolo per gli anziani soli Deste Valeria - , Deste Valeria , 27/11/2016 Deste Valeria www.laprovinciadivarese.it, 27/11/2016 Di Deste Valeria , Deste Valeria 27/11/2016, Deste Valeria , Deste Valeria Di Deste Valeria, interpretato da www.laprovinciadivarese.it , Deste Valeria 02/12/2016 La chiamano “sindrome del frigorifero vuoto”. Colpisce gli anziani rimasti soli che non hanno voglia di cucinare e che spesso cenano con avanzi o biscotti. È importante invece che mangino cibi... CONTINUA
Degenerazione maculare senile, il rischio scende con la Dieta mediterranea? - , , 30/11/2016 www.humanitasalute.it, 30/11/2016 Di , 30/11/2016, , Di , interpretato da www.humanitasalute.it , 30/11/2016 La Dieta mediterranea, un consumo regolare e abbondante di frutta, ma anche due tazzine di caffè al giorno potrebbero aiutare ad abbassare il rischio di degenerazione maculare senile, una malattia... CONTINUA
Agrumi: non solo vitamina C ma anche flavonoidi preziosi per cervello e circolazione Favaro Carla Il Corriere della Sera - , 2016 Favaro Carla Il Corriere della Sera, 27/11/2016 Favaro Carla , 27/11/2016 Di Favaro Carla , 2016 Favaro Carla 27/11/2016, Favaro Carla 2016, Favaro Carla 2016 Di Favaro Carla, interpretato da , 2016 Favaro Carla 30/11/2016 Gli agrumi contengono i flavonoidi (dal latino “flavus”, giallo), sostanze che difendono le piante dagli insulti esterni e che si stanno rivelando interessanti anche per l’uomo. Si studia il loro... CONTINUA
"Bendessere": la scienza per sentirsi bene ad ogni età Redazione - , Redazione , 23/11/2016 Redazione www.healthdesk.it, 23/11/2016 Di Redazione , Redazione 23/11/2016, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.healthdesk.it , Redazione 30/11/2016 Con il 21,4 per cento di over 65, l’Italia è il paese più anziano d’Europa. Ma il dato statistico non fotografa tutta la realtà. Non spiega chi sono e come vivono gli ultra sessantacinquenni di... CONTINUA