(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dal diabete di tipo 2 si può guarire: basta perdere peso

www.ilgiornale.it, 22/03/2016

Dall'Inghilterra arriva una scoperta rivoluzionaria per quel che concerne il diabete di tipo 2 (tipico del'età matura). Secondo quanto svelato dai ricercatori inglesi la patologia può essere...  CONTINUA

Si chiama “Progetto Special Senior”, obiettivo un giusto equilibrio tra processo di...

www.senioritalia.it, 31/03/2016

I senior in Italia sono circa 13 milioni e le coppie over 60 spendono più di quelle giovani (1.200 euro in più l’anno) soprattutto alla ricerca del mantenimento o del raggiungimento di uno stato di...  CONTINUA

La dieta Okinawa. Per essere in forma, per vivere a lungo

Dufour Anne

2015, L'Età dell'Acquario, Cesena

A 70 anni sei solo un bambino, a 80 sei un adolescente e a 90, se gli antenati ti invitano a raggiungerli in paradiso, chiedi loro di aspettarti fino ai 100: a quell'età ti porrai nuovamente il...  CONTINUA

Il segreto dei centenari di Okinawa

Armand Jacqueline, Boucher Laurent

2012, Armenia, Milano

Il Giappone, con 427 centenari ogni 100.000 abitanti, detiene il record mondiale delle persone che hanno superato il secolo. Sempre in Giappone, si trova l'isola di Okinawa che supera...  CONTINUA

Le sette molecole della giovinezza

Cuppini Laura

www.corriere.it, 30/03/2016

Okinawa è l’isola giapponese famosa per tenere il record mondiale di centenari e ultra-centenari, con una bassissima incidenza di cancro e Alzheimer. Tutto ciò è dovuto all’alimentazione, moderata,...  CONTINUA

Anca: con dieta mediterranea minore rischio di fratture

www.popsci.it, 29/03/2016

Secondo un recente studio americano la dieta mediterranea  riduce, seppur leggermente, il rischio di incorrere in fratture dell'anca in tarda età, nonostante essa non preveda l’assunzione di troppi...  CONTINUA

"Senes", i centenari di Daniela Zedda. I più longevi dell'isola in una mostra aperta ieri a Milano

Bellu Angiola

La Nuova Sardegna, 23/03/2016

"Senes" non è solo una mostra fotografica di gigantografie, ma è anche un libro che integra il discorso artistico di Daniela Zedda, con testi dello scrittore Marcello Fois e messaggio grafico di...  CONTINUA

Fratture. Poco calcio siamo mediterranei

Pulcinelli Cristiana

La Repubblica, 22/03/2016

L’abitudine di prescrivere supplementazioni di minerale va ripensata per due nuovi studi neozelandesi pubblicati sul British Medical Journal. Nel primo i ricercatori dell’Universitàdi Auckland...  CONTINUA

Marche. La longevità del futuro? Un mix di tradizioni rurali e innovazioni scientifiche

www.quotidianosanita.it, 06/03/2016

Nella giornata inaugurale di “Tipicità 2016”, il festival fermano dedicato ai sapori e alle altre eccellenze Made in Marche, si è tenuto il convegno “Dieta Mediterranea e civiltà rurale: viatico...  CONTINUA

Dieta mediterranea, mirtilli e verdure a foglia verde difendono la memoria

Favaro Carla

Il Corriere della Sera, 13/03/2016

Ricercatori del Rush University Medical Center di Chicago hanno valutato quanto la dieta di 923 adulti si avvicinasse a tre modelli alimentari ritenuti salutari per il cervello: quello...  CONTINUA


Prima 117118119120121122123124125126 Ultima