(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A spasso con Madeleine (Une belle course)

Di Christian Carion, con D. Boon, L. Renaud, A. Isaaz, J. Laheurte e G. Hamon

Francia, 2022

A 92 anni Madeleine lascia una piccola periferia per recarsi in una casa di cura, dall'altra parte di Parigi. Chiama quindi un taxi per raggiungere la casa di riposo dove vivrà. Non avendo fretta...  CONTINUA

I cent'anni di Lenni e Margot

Cronin Marianne

2021, Mondadori, Milano

La vita è breve. Nessuno lo sa meglio di Lenni Peterson che, a soli 17 anni, si trova nel reparto malati terminali al Princess Royal Hospital di Glasgow. Le corsie dell'ospedale non hanno molto da...  CONTINUA

Itea, grande successo per l'iniziativa "Vicini più vicini"

www.giornaletrentino.it, 17/10/2021

Una giornata dedicata alla socializzazione, tra giochi e momenti di svago rivolti a tutti gli inquilini Itea. “Vicini più vicini”, iniziativa dedicata a chi risiede negli appartamenti gestiti dalla...  CONTINUA

Piccole sorprese sulla strada della felicità

Wood Monica

2016, Sperling & Kupfer, Milano

«Per un attimo sentì di non essere ancora nata, come se la sua lunga vita fosse stata solo una prova prima dello spettacolo vero e il sipario stesse per alzarsi.» La signorina Ona Vitkus ha vissuto...  CONTINUA

Piovevano uccelli

Saucier Jocelyne

2021, Iperborea, Milano

Tre ottantenni che amano la libertà hanno scelto di vivere gli ultimi anni a modo loro, quasi senza contatti con la società, ciascuno nella propria capanna di legno nel folto della foresta canadese...  CONTINUA

L'inseguitore

De Marchi Cesare

2021, Mondadori, Milano

Karl si prepara a entrare in una nuova fase della vita, felice di allontanarsi finalmente dalla scuola e dai suoi colleghi insegnanti. Non sembra affatto preoccupato di restare da solo, dopo due...  CONTINUA

Avanti, parla

Ravera Lidia

2021, Bompiani, Milano

Giovanna ha i capelli bianchi, però lunghissimi e folti. Vive in un bell’appartamento che guarda il fiume, nel centro di Roma, ma è un’operaia in pensione. In un tempo in cui tutti inseguono il...  CONTINUA

La manutenzione dei ricordi

Celli Pier Luigi

2021, Chiarelettere, Milano

Questa è la storia di sei amici che nel maggio del '68 partirono in autostop per la Francia decisi a vedere l'inizio della rivoluzione e a portarla in Italia. Poi ciascuno prese strade diverse, chi...  CONTINUA

Le conseguenze

Russo Richerd

2021, Neri Pozza, Vicenza

Il primo dicembre 1969, davanti a un minuscolo televisore in bianco e nero, in una stanza del college, tre ragazzi, Lincoln Moser, Teddy Novak e Mickey Girardi, assistono, in trepida attesa, alla...  CONTINUA

Franco Brunetti dice no ai social: “Meglio il caro vecchio Cb. Parlare vale di più”

Boccucci Massimo

www.vivogubbio.com, 30/01/2021

Il Cb da una parte. E dall’altra la frenesia senza limiti sui fin troppo freddi social: non ha alcun dubbio Franco Brunetti, che ha sempre avuto la passione di parlare a distanza utilizzando la...  CONTINUA


12345678910 Ultima