(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il coronavirus potrebbe essere in circolazione da decenni

Redazione

www.lastampa.it, 29/03/2020

Il coronavirus che spaventa il mondo potrebbe essere incircolazione tra gli esseri umani da anni, forse addirittura decenni. Lo rivela una ricerca condotta da un gruppo di autorevoli infettivologi...  CONTINUA

Ictus dimezzati con una dieta vegetariana ricca di frutta secca, verdure, soia

Redazione

www.pharmastar.it, 29/02/2020

Le persone che seguono una dieta vegetariana ricca di frutta secca, verdura e soia hanno un rischio minore di ictus rispetto alle persone che seguono una dieta che comprende carne e pesce. E’ il...  CONTINUA

Invecchiamento demografico: impatto sull’economia e contromisure

Carrino Antonella

09/03/2020

Gli economisti dell’agenzia di rating Moody’s (società di valutazione degli andamenti economici mondiali) hanno di recente sottolineato gli effetti dell’invecchiamento degli italiani sui conti...  CONTINUA

Gli over 65 sono i nuovi giovani

Casalinuovo Flora

Starbene - 11, 2020

Grey scale economy lab, un nuovo osservatorio promosso dall'azienda di comunicazione Havas Pr, ha passato ai raggi la categoria degli ultra 65enni e conferma che i senior assomigliano sempre più ai...  CONTINUA

I consumi degli over 65 in Italia valgono circa 200 miliardi

www.kongnews.it, 09/02/2020

Secondo un’analisi di Confindustria, l’80% degli over 65 vive nelle 20 economie maggiormente sviluppate che producono l’85% del Pil mondiale. Entro il 2030 ci saranno circa 8,5 miliardi di...  CONTINUA

Il gender gap pensionistico in Europa: dove vivono i pensionati meno abbienti

Carrino Antonella

13/02/2020

La maggior parte degli studi evidenzia, a livello europeo e mondiale, le differenze di reddito fra generazioni. Pochi sono quelli che analizzano il gender gap pensionistico fra le nazioni del...  CONTINUA

Invecchiamento vera minaccia per l’ Europa: specie per l' Italia

Carrino Antonella

28/01/2020

L’Economist, in un articolo dell’11 gennaio scorso (Demography could be yet another force for divergence within the EU) individua nell’invecchiamento della popolazione una delle minacce più gravi...  CONTINUA

Rapporto Oxfam: escluse dal lavoro il 42% delle donne che assistono anziani, bambini e disabili

Carrino Antonella

20/01/2020

Alla vigilia del World Economic Forum di Davos (Svizzera) è stato pubblicato il rapporto Oxfam “Time to care – Avere cura di noi“ che riassume i quadro delle diseguaglianze  nel mondo. Oxfam è una...  CONTINUA

Cina: Rugao, la città con il record di 500 centenari

www.ansa.it, 08/01/2020

In Cina, la Commissione sanitaria nazionale ha rilevato un aumento dell'aspettativa di vita media di 2 anni fra il 2010 e il 2017 ( si è passati da 74 a 76 anni. Una delle conseguenze è che anche...  CONTINUA

La crisi dei sistemi pensionistici nel mondo

Carrino Antonella

11/12/2019

Il cuore della questione pensionistica in molti Paesi si gioca sul fatto che le pensioni sono eccessive rispetto ai versamenti. In pratica, l’età in cui si accede al vitalizio è troppo anticipata...  CONTINUA


12345678910 Ultima