L’Italia e quella crescita inclusiva che non c'è Straniero Monica - , Straniero Monica , 30/09/2015 Straniero Monica www.vita.it, 30/09/2015 Di Straniero Monica , Straniero Monica 30/09/2015, Straniero Monica , Straniero Monica Di Straniero Monica, interpretato da www.vita.it , Straniero Monica 02/10/2015 Il World Economic Forum (Wef), ha presentato a settembre il primo studio sulle disparità di reddito e sull’inclusione sociale. Obiettivo dello studio 'Inclusive growth and development report 2015'... CONTINUA
Over 60 nel mondo verso il raddoppio Berti Luisella - , Berti Luisella , 01/10/2015 Berti Luisella www.50epiu.it, 01/10/2015 Di Berti Luisella , Berti Luisella 01/10/2015, Berti Luisella , Berti Luisella Di Berti Luisella, interpretato da www.50epiu.it , Berti Luisella 02/10/2015 Nel 2050 gli over 60 saranno due miliardi. All’Italia la medaglia d’oro di paese “più vecchio” d’Europa. Le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).L’invecchiamento della... CONTINUA
Oms: nel 2050 il raddoppio degli anziani Italia leader Ue Il Sole 24 ore - , 2015 Il Sole 24 ore, 01/10/2015 , 01/10/2015 Di , 2015 01/10/2015, 2015, 2015 Di , interpretato da , 2015 01/10/2015 Nel 2050 la popolazione mondiale di over 65 sarà di 2 miliardi, più del doppio dei 900 milioni di oggi. E già nel 2020, tra soli 5 anni, gli anziani saranno più dei bimbi fino a 5 anni e l’Italia... CONTINUA
Oms, il mondo invecchia: "Nel 2020 più ultrasessantenni che bimbi sotto i 5 anni" Paganelli Maurizio - , Paganelli Maurizio , 01/10/2015 Paganelli Maurizio www.repubblica.it, 01/10/2015 Di Paganelli Maurizio , Paganelli Maurizio 01/10/2015, Paganelli Maurizio , Paganelli Maurizio Di Paganelli Maurizio, interpretato da www.repubblica.it , Paganelli Maurizio 01/10/2015 Il primo Report globale su Invecchiamento e salute dell’OMS enuncia che "Oggi, per la prima volta nella storia la maggior parte delle persone hanno una aspettativa di vita di 60 anni e oltre” è... CONTINUA
Eurostat, l'Italia è il paese più vecchio d'Europa - , , 29/09/2015 www.affaritaliani.it, 29/09/2015 Di , 29/09/2015, , Di , interpretato da www.affaritaliani.it , 01/10/2015 L'Italia è il paese europeo più vecchio: il 21,4% ha più di 65 anni, rispetto a una media Ue del 18,5%, e il 6,4% ne ha più di 80, contro una media di 5,1%. E' quanto emerge leggendo i dati... CONTINUA
La Svizzera è l'Eldorado degli anziani - , , 10/09/2015 www.ticinonews.ch, 10/09/2015 Di , 10/09/2015, , Di , interpretato da www.ticinonews.ch , 10/09/2015 È la Svizzera il posto al mondo in cui è meglio invecchiare. Lo certifica il Global AgeWatch Index, una classifica stilata su 96 paesi dall'associazione Help Age International e dall'Università di... CONTINUA
Svizzera paradiso degli anziani, Italia fanalino di coda - , , 10/09/2015 www.repubblica.it, 10/09/2015 Di , 10/09/2015, , Di , interpretato da www.repubblica.it , 10/09/2015 Le persone anziane stanno molto bene in Svizzera, molto male in Afghanistan e in Africa in generale. E in Italia? Maluccio, soprattutto se si considera che se la passano peggio che in altri Paesi a... CONTINUA
Allarme Istat, in Italia la popolazione cresce poco e invecchia Gallarati Livia - , Gallarati Livia , 16/06/2015 Gallarati Livia www.milanofinanza.it, 16/06/2015 Di Gallarati Livia , Gallarati Livia 16/06/2015, Gallarati Livia , Gallarati Livia Di Gallarati Livia, interpretato da www.milanofinanza.it , Gallarati Livia 16/06/2015 Sono quasi 61 milioni gli abitanti in Italia nel 2014, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera. In totale si tratta di appena 12.944 persone in più rispetto all'anno precedente. È quanto... CONTINUA
Invecchiamento e svecchiamento in Italia ed Argentina Cagiano de Azevedo Raimondo Quaderni europei sul nuovo welfare - 20, 2015 Cagiano de Azevedo Raimondo Quaderni europei sul nuovo welfare, Cagiano de Azevedo Raimondo , Di Cagiano de Azevedo Raimondo , 2015 Cagiano de Azevedo Raimondo , Cagiano de Azevedo Raimondo 2015, Cagiano de Azevedo Raimondo 2015 Di Cagiano de Azevedo Raimondo, interpretato da , 2015 Cagiano de Azevedo Raimondo 29/05/2015 In entrambi i Paesi presi a confronto la popolazione sta invecchiando, ma è la classe degli ultrasessantacinquenni che è divenuta molto più eterogenea rispetto al passato, comprendendo individui... CONTINUA
Invecchiamento attivo: quali esperienze negli stati dell’Unione Europea? Zaidi Asghar, Zólyom Eszter Quaderni europei sul nuovo welfare - 20, 2012 Zaidi Asghar, Zólyom Eszter Quaderni europei sul nuovo welfare, 01/11/2012 Zaidi Asghar, Zólyom Eszter Quaderni europei sul nuovo welfare, 01/11/2012 Di Zaidi Asghar, Zólyom Eszter , 2012 Zaidi Asghar, Zólyom Eszter 01/11/2012, Zaidi Asghar, Zólyom Eszter 2012, Zaidi Asghar, Zólyom Eszter 2012 Di Zaidi Asghar, Zólyom Eszter, interpretato da Quaderni europei sul nuovo welfare , 2012 Zaidi Asghar, Zólyom Eszter 22/05/2015 "L’invecchiamento della popolazione rimane una sfida comune nel lungo periodo per tutti gli Stati Europei, sebbene gli ordini di grandezza, rapidità e tempistica dei fenomeni siano variabili... CONTINUA