(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La covid causó la mayor crisis demográfica desde la Guerra Civil - Il Covid ha causato la...

El Pais, 18/06/2021

Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica spagnolo, il 2020 si è chiuso con il maggior numero di morti e il minor numero di nascite in una serie storica che inizia nel 1941, due anni...  CONTINUA

100mila gli anziani senza aiuto e cure

www.panoramasanita.it, 07/06/2021

L’Istat e la Commissione per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria per la Popolazione anziana, istituita presso il Ministero della Salute e presieduta da Monsignor Vincenzo Paglia,...  CONTINUA

Quasi 20mila ultra ottantenni. La metà è da sola

www.ilmattinopadova.it, 30/05/2021

A Padova il problema degli anziani soli continua ad aggravarsi anno dopo anno. E nonostante tutti i servizi messi in campo da Comune e associazioni non è sempre facile raggiungerli tutti. A Padova...  CONTINUA

Un ruolo più sociale per lo stato cinese

Noci Giuliano

Il Sole 24 ore, 01/06/2021

Tre figli per la Patria sono da oggi non solo possibili ma auspicati dal Partito Comunista Cinese, che intende in questo modo far fronte ad un problema cruciale per lo sviluppo della Cina: la...  CONTINUA

Cina, la rivoluzione del terzo figlio

Fatiguso Rita

Il Sole 24 ore, 01/06/2021

I demografi l’avevano profetizzato già nel 2016, quando la Cina dopo aver imposto per legge, a partire dal 1979, la politica del figlio unico aprì al secondo, purché nato in una coppia di figli...  CONTINUA

Aging problem comes with opportunities - Il problema dell’invecchiamento porta nuove opportunità

China Daily, 20/05/2021

Secondo il settimo censimento nazionale pubblicato a maggio 2021,  uno dei maggiori cambiamenti demografici è il drastico calo della popolazione in età lavorativa, ovvero delle persone in età...  CONTINUA

Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare

Capeci Federico (a cura di)

2020, Franco Angeli, Milano

Con uno stile fresco e uno sguardo che si rivolge anche al mondo del cinema, della pubblicità, della musica, viene tratteggiato il profilo di almeno cinque diverse generazioni che oggi in Italia si...  CONTINUA

Population gets older as growth slows - La popolazione invecchia e la crescita demografica rallenta

China Daily, 12/05/2021

Secondo i dati del settimo censimento nazionale cinese pubblicato l’11 maggio scorso, la popolazione nella Cina continentale negli ultimi 10 anni è aumentata in media dello 0,53%, raggiungendo...  CONTINUA

Gli anziani non anziani, una soggettività di cui abbiamo bisogno

Mannino Vincenzo

www.vita.it, 02/05/2021

Gli over 65 sono anziani? Una parte di loro non sono nemmeno in pensione secondo la soglia della riforma Fornero, a parte quelle categorie, non di massa, che hanno il pensionamento a 70 anni...  CONTINUA

CGIL. Territorio veneziano, crollo demografico nuovi nati anzianità in crescita

https://ilnuovoterraglio.it/, 11/04/2021

Da uno studio di SPI CGIL Venezia emergono dati impressionanti sul rapporto fra nascite e anzianità dei residenti nel Veneziano. Il confronto vede 7.077 bambini nati nel 2012 contro i 5.246 del...  CONTINUA


Prima 891011121314151617 Ultima