Invecchiamento della popolazione: «Imparate a vivere da anziani» Bendinelli Thomas - , Bendinelli Thomas , 20/02/2016 Bendinelli Thomas www.brescia.corriere.it, 20/02/2016 Di Bendinelli Thomas , Bendinelli Thomas 20/02/2016, Bendinelli Thomas , Bendinelli Thomas Di Bendinelli Thomas, interpretato da www.brescia.corriere.it , Bendinelli Thomas 24/02/2016 «Oggi contano molto di più gli aspetti psicologici, le relazioni, il senso del vivere, tutto un mondo da esplorare rispetto al quale oggi non abbiamo ancora risposte adeguate». Renzo Rozzini,... CONTINUA
Popolazione: Istat, l’Italia invecchia. Aumenta il tasso di mortalità, il più alto dal dopoguerra - , , 19/02/2016 wwwagensir.it, 19/02/2016 Di , 19/02/2016, , Di , interpretato da wwwagensir.it , 23/02/2016 Nel rapporto 2015 sulla demografia in Italia, diffuso dall’Istat, si afferma: “I morti sono stati 653mila nel 2015 (+54mila). Il tasso di mortalità, pari al 10,7 per mille, è il più alto tra quelli... CONTINUA
Un capoluogo che invecchia e continua a spopolarsi - , , 22/01/2016 Nuova Sardegna, 22/01/2016 Di , 22/01/2016, , Di , interpretato da Nuova Sardegna , 19/02/2016 Oristano continua a perdere popolazione. Dai 31.861 cittadini che contava nel 2014, il capoluogo è passato a un totale di 31.809 abitanti alla fine del 2015. La città, dunque, ha chiuso l’anno con... CONTINUA
La crisi ha cambiato i consumi degli italiani - , , 13/02/2016 www.rassegna.it, 13/02/2016 Di , 13/02/2016, , Di , interpretato da www.rassegna.it , 16/02/2016 Il Rapporto 2015 sui consumi delle famiglie italiane a cura della Fondazione di Vittorio, dell’Istituto Tecnè e della Filcams-CGIL ci rivela che il loro potere d’acquisto è notevolmente inferiore... CONTINUA
Più anziani e più poveri: crescono i pensionati. Un territorio di vecchi Gianoglio Valeria La Nuova Sardegna - , 2016 Gianoglio Valeria La Nuova Sardegna, 09/02/2016 Gianoglio Valeria , 09/02/2016 Di Gianoglio Valeria , 2016 Gianoglio Valeria 09/02/2016, Gianoglio Valeria 2016, Gianoglio Valeria 2016 Di Gianoglio Valeria, interpretato da , 2016 Gianoglio Valeria 09/02/2016 Un'indagine dello SPI-CGIL, il sindacato dei pensionati, offre una fotografia della provincia di Nuoro che mette a nudo un territorio con una popolazione in cui si registra, rispetto alla... CONTINUA
Sempre più anziani, ma i geriatri sono pochi e insufficienti - , , 27/01/2016 www.ansa.it, 27/01/2016 Di , 27/01/2016, , Di , interpretato da www.ansa.it , 02/02/2016 Crescono gli anziani nel nostro Paese, ma non aumentano altrettanto i medici specializzati per loro, i geriatri, col rischio che nel prossimo futuro si arriverà a una carenza grave di questa... CONTINUA
Il popolo senza età del Paese vuoto Diamanti Ilvo - , Diamanti Ilvo , 01/02/2016 Diamanti Ilvo www.repubblica.it, 01/02/2016 Di Diamanti Ilvo , Diamanti Ilvo 01/02/2016, Diamanti Ilvo , Diamanti Ilvo Di Diamanti Ilvo, interpretato da www.repubblica.it , Diamanti Ilvo 01/02/2016 Demografia e democrazia si intrecciano, e le tensioni che i grandi flussi migratori stanno innescando nei vari Paesi europei, anche quelli ritenuti più maturi e con un sistema di welfare più solido... CONTINUA
Un quarto dei vigevanesi supera i 65 anni Del Signore Giuseppe L'Araldo di Lomellino - , 2015 Del Signore Giuseppe L'Araldo di Lomellino, 18/12/2015 Del Signore Giuseppe , 18/12/2015 Di Del Signore Giuseppe , 2015 Del Signore Giuseppe 18/12/2015, Del Signore Giuseppe 2015, Del Signore Giuseppe 2015 Di Del Signore Giuseppe, interpretato da , 2015 Del Signore Giuseppe 29/01/2016 La popolazione cittadina invecchia sempre di più. Il 24.3% dei residenti supera i 65 annidi età. La percentuale sarebbe ancor più superiore se non ci fossero 8.9o3 cittadini stranieri, in gran... CONTINUA
L’Ocse fotografa l'invecchiamento della popolazione mondiale Carrino Antonella - , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.italialongeva.it, Di Carrino Antonella , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2016, Carrino Antonella 2016 Di Carrino Antonella, interpretato da www.italialongeva.it , 2016 Carrino Antonella 27/01/2016 L’Ocse pubblica un nuovo rapporto, questa volta sull’invecchiamento della popolazione globale, perché se è vero che oggi il 12% della popolazione mondiale ha più di 60 anni, nel 2050 la percentuale... CONTINUA
Più morti che nati, così Padova invecchia Preziusi Luca - , Preziusi Luca , 17/01/2016 Preziusi Luca www.mattinopadova.gelocal.it, 17/01/2016 Di Preziusi Luca , Preziusi Luca 17/01/2016, Preziusi Luca , Preziusi Luca Di Preziusi Luca, interpretato da www.mattinopadova.gelocal.it , Preziusi Luca 21/01/2016 Padova è una città per “vecchi”. Ogni quattro padovani uno di loro ha più di 65 anni, mentre gli ultraottantenni sono più dell’8% dei residenti. A testimoniarlo è anche il fatto che i morti sono... CONTINUA