(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le nostre anime di notte (Our Souls at Night )

Addie Moore e Louis Waters sono entrambi oltre l'età della pensione, vedovi da qualche tempo, vivono in una tranquilla città del Colorado dove tutti conoscono tutti. Anche se sono vicini di casa da...  CONTINUA

Dalla maturità alla vecchiaia, la percezione del pericolo non ci abbandona mai

L’istinto che ci fa avvertire una persona come potenzialmente aggressiva e ci fa essere attenti e all’erta si stabilizza verso i 18 anni e si mantiene uguale anche a 80 anni e oltre. Gli studiosi...  CONTINUA

Residenze assistite: tra realtà e pregiudizi

Prendere la decisione di far entrare il proprio genitore in una RSA, fargli lasciare la propria casa e la propria vita, non è per niente facile. Soprattutto in considerazione dei tanti pregiudizi...  CONTINUA

Invecchiare: un’opportunità di crescita personale

L’ingresso nella cosiddetta “terza età”, rappresenta un momento molto delicato: uscita dal mondo del lavoro, giornate improvvisamente vuote, i primi lievi segnali di decadimento fisico e...  CONTINUA

Gloria

Gloria è una cinquantottenne che si sente ancora giovane. Cercando di fare della sua solitudine una festa, trascorre le notti in cerca d'amore in sale da ballo per adulti single. La sua fragile...  CONTINUA

Ultima notte a Lisbona

Quando si incontrano casualmente una sera d'agosto in un ristorante di Lisbona, Alfonso e Carol non possono neppure immaginare che quello sarà l'inizio di una breve ma intensa storia d'amore, di...  CONTINUA

Ritratti di persone prima e dopo la morte

Walter Schels ha realizzato il progetto fotografico Noch Mal Leben: una serie di scatti raffiguranti alcuni malati terminali mentre erano ancora in vita e subito dopo la loro morte. In...  CONTINUA

Anziani. Il volontariato allontana solitudine e declino psico-fisico

Uno studio pubblicato dal Journals of Gerontology: Social Science, dimostra che due ore di volontariato a settimana possono  aiutare a superare l’isolamento sociale e la solitudine che molti...  CONTINUA

In Giappone dilaga il "crimine d'argento"

Il fenomeno dilagante del «crimine d’argento» è preoccupante per la società e per l’economia giapponese: il 20% delle persone arrestate in Giappone ha più di 60 anni. E quasi un terzo dei...  CONTINUA

L'Ego, au cours des ages de la vie

L'autore ci fa scoprire, attraverso le tappe della nostra vita, dall'infanzia alla età avanzata, come il nostro "ego" si sia formato sulla esperienza di quanto abbiamo vissuto nel procedere degli...  CONTINUA


Prima 16171819202122232425 Ultima