(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fedeltà

Questo volume, uscito all'indomani della  morte dell’autrice, raccoglie versi scritti fra il 2000 e il 2007. È un diario in poesia che registra la vecchiaia, la malattia, la scomparsa degli amici,...  CONTINUA

Del tempo che passa la felicità

Partiti da lontanoE di colpo arrivareAd essere contentiMa il colpo era forteE le note non erano giusteE senza vincere niente
CONTINUA

Lasciati andare

È cosa risaputa: un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia, un analista ebreo, c'è il sospetto che, con gli anni,...  CONTINUA

Dentro l'inverno

Harry Eide, un anziano affetto da demenza senile, scompare nelle regioni selvagge che circondano la cittadina di Gunflint, nel Minnesota. Non è la prima volta che si misura con il bosco, i fiumi,...  CONTINUA

La personalità cambia drasticamente con gli anni

Un studio scozzese, terminato nel 2013, ha mostrato come i tratti della personalità delle persone cambino radicalmente dall'adolescenza alla terza età. Lo studio, iniziato nel 1950, ha analizzato...  CONTINUA

Vi presento Toni Erdmann

Winfried Conradi è un uomo âgée col vizio dello scherzo. Le sue buffonate colpiscono democraticamente familiari e fattorini che bussano alla porta e provano allibiti a consegnargli l'ennesimo...  CONTINUA

In crescita i malati di depressione nel mondo: fra i 50 e i 70 anni la popolazione più a rischio

La depressione è tra le prime cause di invalidità al mondo, se ne parlerà  il 7 aprile prossimo nella Giornata della Salute  promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo slogan è...  CONTINUA

La nostra personalità cambia dalla gioventù alla vecchiaia

Oltre alle cellule, che si rinnovano continuamente, anche la nostra personalità subisce nell’arco della vita una serie di piccoli cambiamenti, che ci fanno diventare in vecchiaia completamente...  CONTINUA

Ottimismo, aiuta a vivere più a lungo

Le persone ottimiste potrebbero vivere più a lungo di quelle pessimiste. La tendenza a vedere sempre il “lato positivo delle cose” potrebbe, infatti, diminuire il rischio di morire precocemente a...  CONTINUA

A 70 anni la nostra personalità non è la stessa che a 20

Non sono solo le nostre cellule che vengono costantemente sostituite per tutta la vita, ma è anche il nostro modo di pensare e di comportarci – la nostra personalità, insomma – che cambia nel corso...  CONTINUA


Prima 20212223242526272829 Ultima