(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I volti dell'invecchiare

Marco Trabucchi affronta tutti gli aspetti dell'invecchiamento: le condizioni di salute, malattia, la vita da soli - in casa o in strutture dedicate - o in famiglia. Punto di partenza è il...  CONTINUA

Essere mortale. Come scegliere la propria vita fino in fondo

"Alice per la maggior parte del tempo portava vestiti dell'ospedale. Si svegliava quando glielo dicevano, si lavava e si vestiva quando glielo dicevano, mangiava quando glielo dicevano. Viveva con...  CONTINUA

Fino a quando devo accudire mia madre? Se in famiglia continuano ad avere un ruolo i genitori...

Ma fino a quando devo accudire mia madre? La domanda arriva come una tegola in testa. La figlia ha quasi 70 anni e la madre poco più di 90, ma è ancora lucida, in forze e continua a dare ordini...  CONTINUA

PsicoNews: Resilienza e anziani

La vecchiaia del cervello condiziona la mente ed è all’origine di un diverso modo di comportarsi: ogni fase dello sviluppo ha i suoi tempi, e la vecchiaia,esattamente come l’infanzia e...  CONTINUA

Da anziani si diventa più selettivi

Uno studio tedesco, condotto su un gruppo di scimmie, dimostrerebbe che con il passare degli anni si tende a diventare più selettivi. Si riflette maggiormente su come spendere il proprio tempo e su...  CONTINUA

Marco Malvaldi. Nel mio "BarLume" si sente l'Italia vera

Gli arzilli vecchietti del BarLume hanno terremotato la vita di Marco Malvaldi che è diventato uno dei giallisti più letti d'Italia. Edito da Sellerio giunto alla sesta serie dei suoi romanzi (con...  CONTINUA

Cosa vuole dire essere anziani? Il cambiamento e la fine del viaggio della vita

Raffaele Virgilio, psicologo e psicoterapeuta propone una spiegazione alla domanda “Cosa vuol dire essere anziani?”. Sono tanti i luoghi comuni da sfatare su questa fase della vita che viene vista...  CONTINUA

Incidenti di percorso. Antropologia di una malattia

Incidenti di percorso. Antropologia di una malattia.Che cosa accade quando una donna che ha viaggiato tutta la vita per raccogliere testimonianze e studiare comportamenti di persone e popoli, si...  CONTINUA

Invecchiamento positivo e centenari: teorie e studi sulla longevità

Adesso l'invecchiamento non è più visto come un momento di perdita di risorse e capacità, ma come una fase della vita in cui si possono fare nuovi progetti. Questo modo di pensare è presente nelle...  CONTINUA


Prima 23242526272829303132 Ultima