(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiare bene... anzi, molto bene!

L'invecchiamento è un processo che interessa tutti gli organismi viventi e che comporta modificazioni biologiche. Nell'uomo si assiste a tali modificazioni del corpo e delle sue funzioni, seguite...  CONTINUA

Teoria tecnica e didattica dell'attività motoria adulto-anziano

Negli ultimi anni, sia con esperienze che con studi diversi, è stato sottolineato il carattere multidimensionale e multidisciplinare dell'intervento educativo e didattico della salute attraverso le...  CONTINUA

Geriatria in Umbria, le problematiche in un’audizione in terza commissione

“L’Umbria è una delle regioni italiane con il più elevato indice di vecchiaia: ci sono 221mila ultra 65enni su 891mila residenti. Il numero di accessi di anziani in reparti dove, nella maggior...  CONTINUA

Impressione sbagliata

Invecchiare non è cosa brutta solo per chi, in prima persona, invecchia. È una bella seccatura anche per le persone che vivono con chi invecchia. Ben vero è che invecchiamo tutti, e...  CONTINUA

Hank, il cane di 127 chili che cura e sostiene gli anziani

Hank è un mastino di 127 chili che porta il buon umore agli anziani ricoverati al «St. John Ambulance», in Canada. Dopo aver partecipato alcuni mesi fa ad un corso di addestramento, è diventato un...  CONTINUA

Cani e gatti in cerca di amici... in pensione

I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil con la collaborazione della Lav (Lega anti vivisezione) lanciano l'originale campagna di adozione di cani e gatti adulti, "Questa è una vecchia...  CONTINUA

Smettere di guidare, che guaio!

Che guida e attività sociali come far visita agli amici, andare fuori a cena o al cinema, concedersi una gita, raggiungere una casa al mare o in montagna, insomma potersi muovere con tutta la...  CONTINUA

Franca Valeri: una superstite che guarda al futuro che ci aspetta

Franca Valeri, novantasei anni il prossimo 31 luglio, grande protagonista del cinema italiano e della televisione, ci stupisce ancora. Ad inizio maggio ha pubblicato, per Einaudi, La vacanza dei...  CONTINUA

Ed è subito sera. Divagazioni sulla vecchiaia

"Proiettati verso un domani in cui la gente vi­vrà più a lungo e, dunque, sarà più di ieri e di oggi “vecchia”, paradossalmente drogati dalla mitologia dell’autosufficienza e del benessere, si è...  CONTINUA


Prima 24252627282930313233 Ultima