(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Così si diviene anziani, un corso universitario lo spiega

Non si diviene anziani all'improvviso e in un colpo solo, ma si comincia ad invecchiare già al momento in cui si nasce e le nostre scelte da giovani si ripercuotono profondamente su quella che sarà...  CONTINUA

Le cadute degli anziani

Il professor Marco Trabucchi, presidente della Associazione italiana di Psicogeriatria, spiega le differenze tra le varie cadute degli anziani. A volte la paura della caduta diventa una vera e...  CONTINUA

Essere mortale. Come scegliere la propria vita fino in fondo

«Alice per la maggior parte del tempo portava vestiti dell'ospedale. Si svegliava quando glielo dicevano, si lavava e si vestiva quando glielo dicevano, mangiava quando glielo dicevano. Viveva con...  CONTINUA

«La vecchiaia non è malattia». Il professor Vescovi a Sabbioneta

Invecchiare non è angosciante se si invecchia bene in modo completo senza focalizzarsi sul solo aspetto medico. Il concetto di salute, non significa infatti solo assenza di malattia ma è qualcosa...  CONTINUA

Older people feel "more serene" than younger adults

Gli anziani hanno risposte più positive su sentimenti come la serenità, la tristezza e la solitudine dei giovani adulti, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università del...  CONTINUA

Psiche e dintorni

Un forte stress o un'importante esperienza traumatica, può dar vita a una conflittualità interiore e richiedere una risposta di adattamento a una nuova situazione che varia l'«omeostasi» della...  CONTINUA

Cinquantenni cyber-fusi. Il commento

Firenze. Mio padre mi ha chiesto come usare Internet sullo smartphone, il regalo di Natale che ha fatto vacillare le sue certezze. Ha detto con grande umiltà: "Non riesco a farci niente. Mi sento...  CONTINUA

Noi cinquantenni (presunti) infelici

L’Istat britannica (Office for National Statistics) ha effettuato una ricerca sulla felicità interrogando 300 mila adulti fra il 2012 e il 2015. I risultati mostrano che l’età critica è tra i 50 e...  CONTINUA

Finalmente in pensione. E adesso?

È spesso atteso con impazienza ma, quando arriva, il momento del pensionamento può lasciare disorientati. I consigli della dottoressa Rossi Urtoler per vivere al meglio questa “nuova” tappa della...  CONTINUA

Amare ad ogni età

Emozionarsi, sentire un tuffo al cuore, scoprire la passione... Sono sensazioni limitate al periodo della giovinezza? L’amore è possibile anche a 70 anni.
  CONTINUA


Prima 27282930313233343536 Ultima