(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un quarto dei vigevanesi supera i 65 anni

La popolazione cittadina invecchia sempre di più. Il 24.3% dei residenti supera i 65 annidi età. La percentuale sarebbe ancor più superiore se non ci fossero 8.9o3 cittadini stranieri, in gran...  CONTINUA

La bici non va in pensione: anziani autonomi grazie alle due ruote

Vorrei riflettere sul momento in cui l’età comincia ad essere un problema e cioè quando il rapporto tra uomo e bicicletta va rinegoziato, pur restando autonomi e indipendenti anche grazie alle due...  CONTINUA

Depressione: alcuni dati sulla malattia più diffusa al mondo che riguarda molti anziani

E’ la più diffusa malattia al mondo e secondo le stime dell’Oms, solo nel 2015, la depressione ha interessato 350 milioni di persone, più dell’intera popolazione degli Stati Uniti (che conta 321...  CONTINUA

Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?

“Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?”. Questo il titolo del convegno su disabilità e sociale, che prenderà il via venerdì 29 gennaio, dalle 14.30, nell’aula magna del Polo Zanotto...  CONTINUA

Per un buon uso della vecchiaia

"Con moderazione, coltiva l'orgoglio di essere vecchia: tu hai vissuto a lungo, traendo gioie e stimoli dalla vita che ti è trascorsa fra le mani". "E poiché quell'età, quel tempo che dovrà venire,...  CONTINUA

Cogoleto, agguato nel portone e rapina a due anziani

Genova - L’incubo prende forma nell’androne del palazzo. Non appena la coppia di novantenni rientra a casa dopo la consueta passeggiata sul lungomare di Cogoleto, Genova. «Entriamo con voi. Non...  CONTINUA

Invecchiare, arte che si rinnova

La Fondazione Ambrosianeum di Milano organizza un ciclo di quattro incontri dal titolo Le derive utopiche della tecno medicina. Oggi il primo convegno dal titolo «Come invecchiare nel XXI secolo -...  CONTINUA

La popolazione invecchia, ecco come affrontare gli effetti collaterali

Si è svolta a Roma, presso la sede della Cgil in via dei Frentani, la presentazione del libro di Carlo Gnetti "Gli amortali", pubblicato dalla casa editrice Ediesse. Un'occasione per discutere,...  CONTINUA

Il libro del destino

Elias Ein, pensionato che si ritira a vivere  in Austria, scopre per caso una immensa biblioteca tramite una botola nascosta nel sottoscala della grande casa d'epoca che ha appena comprato. Non è...  CONTINUA


Prima 28293031323334353637 Ultima