(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il passato non può essere mai cancellato

Elias Ein, pensionato, si ritira a vivere in un paesino dell'Austria. Nel sottosuolo della casa in cui si è trasferito scopre una biblioteca straordinaria, quella che forma il biblico Libro della...  CONTINUA

Toscana: sanità e salute, secondo Garetti: “Nella Regione si vive male”. Ecco perchè

Si consolida nel 2015 il trend depressivo dei toscani, insoddisfatti della qualità della propria vita, con scarsa fiducia nel futuro e poco assistiti, se anziani. Ce lo dice l’Istat. Il Rapporto...  CONTINUA

Germania: al via il progetto BegA piattaforma di consultazione mirata sui processi di...

Il processo di invecchiamento può essere associato a molti cambiamenti spesso alla perdita di alcune funzioni cognitive o fisiche. Il Prof. Frieder R. Lang, direttore dell'Istituto di...  CONTINUA

Cervelli che non invecchiano. Conoscere e contrastare l'invecchiamento cerebrale

Si può contrastare l'invecchiamento cerebrale per migliorare la qualità di vita delle persone anziane? Lawrence Whalley, un ricercatore specializzato nello studio dell'Alzheimer, riferisce che il...  CONTINUA

Tre onde più in là

Nella cura degli anziani, mi torna spesso in mente, quella che mi piace chiamare la "sindrome del corallo". Tutte le cose che hanno accompagnato un vecchio, nella sua vita, come la sua casa, la sua...  CONTINUA

Ri-pensare le vecchiaie

  CONTINUA

Di nuovo in gioco

Gus è uno dei migliori scout nel mondo del baseball, da decenni. Con l'avanzare dell'età, però, sta perdendo la vista e facilitando il compito di chi, sul lavoro, vorrebbe fargli le scarpe. Sua...  CONTINUA

Non è vero che la felicità allunga la vita

Bette Liu, docente di medicina all'Università New South Wales di Sidney, autrice principale di uno studio pubblicato di recente sulla rivista Lancet, sconfessa i lavori scientifici diffusi in...  CONTINUA

La salute percepita: i dati del rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) 2014

Il concetto di salute oggi include la dimensione fisica e funzionale, quella mentale ed emotiva nonché quella relazionale. Per questo nell'ultimo rapporto Istat sul Benessere equo e sostenibile (...  CONTINUA

Loano, tanti auguri Zia Rina Arneodo, oggi compie 100 anni

Tanti auguri a Zia Rina che oggi spegne 100 candeline. Nata a Magliolo, in provincia di Savona, il 15 dicembre del 1915, subito dopo la nascita si trasferisce in Francia con la sua famiglia, da qui...  CONTINUA


Prima 29303132333435363738 Ultima